Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Brian Baker (tennista) e Jo-Wilfried Tsonga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brian Baker (tennista) e Jo-Wilfried Tsonga

Brian Baker (tennista) vs. Jo-Wilfried Tsonga

Da giovane ottiene ottimi risultati, sconfigge regolarmente futuri campioni quali Novak Đoković, Andy Murray, Gaël Monfils, Jo-Wilfried Tsonga, Marcos Baghdatis, John Isner e Tomáš Berdych. In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Analogie tra Brian Baker (tennista) e Jo-Wilfried Tsonga

Brian Baker (tennista) e Jo-Wilfried Tsonga hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Andy Murray, Association of Tennis Professionals, Australian Open, Australian Open 2013 - Singolare maschile, Gaël Monfils, Gilles Simon, Jarkko Nieminen, John Isner, Marcos Baghdatis, Nicolás Almagro, Nikolaj Davydenko, Novak Đoković, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Philipp Kohlschreiber, Sam Querrey, Stan Wawrinka, Tomáš Berdych, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile, US Open 2012 - Singolare maschile.

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Brian Baker (tennista) · Andy Murray e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Brian Baker (tennista) · Association of Tennis Professionals e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Brian Baker (tennista) · Australian Open e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 62-7, 7-63, 6-3, 6-2.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Brian Baker (tennista) · Australian Open 2013 - Singolare maschile e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Brian Baker (tennista) e Gaël Monfils · Gaël Monfils e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

Brian Baker (tennista) e Gilles Simon · Gilles Simon e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Brian Baker (tennista) e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Jo-Wilfried Tsonga · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Brian Baker (tennista) e John Isner · Jo-Wilfried Tsonga e John Isner · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Brian Baker (tennista) e Marcos Baghdatis · Jo-Wilfried Tsonga e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Brian Baker (tennista) e Nicolás Almagro · Jo-Wilfried Tsonga e Nicolás Almagro · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Brian Baker (tennista) e Nikolaj Davydenko · Jo-Wilfried Tsonga e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Brian Baker (tennista) e Novak Đoković · Jo-Wilfried Tsonga e Novak Đoković · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5.

Brian Baker (tennista) e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Jo-Wilfried Tsonga e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Philipp Kohlschreiber

Diventato professionista nel 2001 ha raggiunto come apice della carriera la posizione n. 16 del mondo in singolare (30 luglio 2012) e 51 in doppio.

Brian Baker (tennista) e Philipp Kohlschreiber · Jo-Wilfried Tsonga e Philipp Kohlschreiber · Mostra di più »

Sam Querrey

Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

Brian Baker (tennista) e Sam Querrey · Jo-Wilfried Tsonga e Sam Querrey · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Brian Baker (tennista) e Stan Wawrinka · Jo-Wilfried Tsonga e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Brian Baker (tennista) e Tomáš Berdych · Jo-Wilfried Tsonga e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato sconfitto in semifinale da Roger Federer.

Brian Baker (tennista) e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Jo-Wilfried Tsonga e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato battuto in finale da Andy Murray per 7-610, 7-5, 2-6, 3-6, 6-2.

Brian Baker (tennista) e US Open 2012 - Singolare maschile · Jo-Wilfried Tsonga e US Open 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brian Baker (tennista) e Jo-Wilfried Tsonga

Brian Baker (tennista) ha 71 relazioni, mentre Jo-Wilfried Tsonga ha 298. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.15% = 19 / (71 + 298).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brian Baker (tennista) e Jo-Wilfried Tsonga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »