Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brian Joubert e XX Giochi olimpici invernali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brian Joubert e XX Giochi olimpici invernali

Brian Joubert vs. XX Giochi olimpici invernali

All'età di undici mesi Joubert subì l'asportazione di un rene a causa di un'infezione da stafilococco. I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Analogie tra Brian Joubert e XX Giochi olimpici invernali

Brian Joubert e XX Giochi olimpici invernali hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Canada, Cina, Helsinki, Hockey su ghiaccio, Pattinaggio di figura ai XX Giochi olimpici invernali, Repubblica Ceca, Russia, Salt Lake City, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Torino, Vancouver.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Brian Joubert · Austria e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Brian Joubert e Canada · Canada e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Brian Joubert e Cina · Cina e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Helsinki

Helsinki (pronuncia italiana; in finlandese; in svedese, pronuncia) è la capitale e la città più grande della Finlandia, con 626.305 abitanti (dato 2015), situata nella regione dell'Uusimaa.

Brian Joubert e Helsinki · Helsinki e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Hockey su ghiaccio

L'hockey su ghiaccio (oppure semplicemente hockey nelle nazioni in cui è la variante più diffusa; in Svizzera, e in Italia durante l'era fascista, anche chiamato disco su ghiaccio) è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio in cui i pattinatori attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo indirizzano il puck (oppure "disco") nella porta della squadra avversaria.

Brian Joubert e Hockey su ghiaccio · Hockey su ghiaccio e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Pattinaggio di figura ai XX Giochi olimpici invernali

Le gare di pattinaggio di figura ai XX Giochi olimpici invernali si sono svolte dall'11 al 24 febbraio al Palavela di Torino.

Brian Joubert e Pattinaggio di figura ai XX Giochi olimpici invernali · Pattinaggio di figura ai XX Giochi olimpici invernali e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Brian Joubert e Repubblica Ceca · Repubblica Ceca e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Brian Joubert e Russia · Russia e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Salt Lake City

Salt Lake City (letteralmente: "Città del lago salato") è la capitale e città più popolosa dello Stato dello Utah.

Brian Joubert e Salt Lake City · Salt Lake City e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Brian Joubert e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Brian Joubert e Svezia · Svezia e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Brian Joubert e Svizzera · Svizzera e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Brian Joubert e Torino · Torino e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Vancouver

Vancouver (AFI) è una città canadese, sulla costa Pacifica della provincia canadese della Columbia Britannica (British Columbia).

Brian Joubert e Vancouver · Vancouver e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brian Joubert e XX Giochi olimpici invernali

Brian Joubert ha 146 relazioni, mentre XX Giochi olimpici invernali ha 263. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.42% = 14 / (146 + 263).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brian Joubert e XX Giochi olimpici invernali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »