Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Brian May e Crazy Little Thing Called Love

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brian May e Crazy Little Thing Called Love

Brian May vs. Crazy Little Thing Called Love

È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, fra i quali Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39, No-One but You (Only the Good Die Young) (con Taylor e Deacon) e The Show Must Go On. Crazy Little Thing Called Love è un singolo del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 5 ottobre 1979 come primo estratto dall'ottavo album in studio The Game.

Analogie tra Brian May e Crazy Little Thing Called Love

Brian May e Crazy Little Thing Called Love hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Chitarra, Fender Telecaster, Freddie Mercury, John Deacon, Love of My Life, Queen, Red Special, Roger Taylor (batterista 1949), Save Me (Queen), The Game (Queen).

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Basso elettrico e Brian May · Basso elettrico e Crazy Little Thing Called Love · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Batteria (strumento musicale) e Brian May · Batteria (strumento musicale) e Crazy Little Thing Called Love · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Brian May e Chitarra · Chitarra e Crazy Little Thing Called Love · Mostra di più »

Fender Telecaster

La Fender Telecaster, inizialmente Fender Broadcaster e spesso chiamata semplicemente Tele, è un modello di chitarra elettrica solid body prodotto da Fender dal 1951.

Brian May e Fender Telecaster · Crazy Little Thing Called Love e Fender Telecaster · Mostra di più »

Freddie Mercury

Ricordato per il suo talento vocale e per l'esuberante personalità sul palco, è considerato uno dei più celebri e influenti artisti nella storia del rock e viene riconosciuto come uno dei migliori frontman di sempre.

Brian May e Freddie Mercury · Crazy Little Thing Called Love e Freddie Mercury · Mostra di più »

John Deacon

Dal 1971 al 1997 (anno in cui si ritirò dal mondo della musica) è stato il bassista dei Queen. Oltre al basso, Deacon ha suonato in alcune occasioni anche la chitarra, la batteria e le tastiere, ed è stato autore di vari successi della band come Another One Bites the Dust, I Want to Break Free, You're My Best Friend, Spread Your Wings e One Year of Love.

Brian May e John Deacon · Crazy Little Thing Called Love e John Deacon · Mostra di più »

Love of My Life

Love of My Life è un singolo del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 29 giugno 1979 come unico estratto dall'album dal vivo Live Killers.

Brian May e Love of My Life · Crazy Little Thing Called Love e Love of My Life · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, che si formò a Londra nel 1970 grazie all'incontro tra il cantante e pianista Freddie Mercury, il chitarrista Brian May e il batterista Roger Taylor; la formazione storica si completò poi nel 1971, con l'ingresso del bassista John Deacon.

Brian May e Queen · Crazy Little Thing Called Love e Queen · Mostra di più »

Red Special

La Red Special, chiamata anche Fireplace o Old Lady, è una chitarra elettrica costruita nel 1963 da Brian May, storico chitarrista della rock band britannica Queen, e da suo padre, ingegnere appassionato di modellismo.

Brian May e Red Special · Crazy Little Thing Called Love e Red Special · Mostra di più »

Roger Taylor (batterista 1949)

È soprattutto noto per essere il batterista della rock band Queen. Fu grande amico del suo compagno di gruppo Freddie Mercury, conosciuto ai tempi della scuola.

Brian May e Roger Taylor (batterista 1949) · Crazy Little Thing Called Love e Roger Taylor (batterista 1949) · Mostra di più »

Save Me (Queen)

Save Me è un singolo dei Queen pubblicato nel 1980.

Brian May e Save Me (Queen) · Crazy Little Thing Called Love e Save Me (Queen) · Mostra di più »

The Game (Queen)

The Game è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Queen, pubblicato il 30 giugno 1980. Fu il primo album del gruppo a raggiungere la vetta della Billboard 200 statunitense.

Brian May e The Game (Queen) · Crazy Little Thing Called Love e The Game (Queen) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brian May e Crazy Little Thing Called Love

Brian May ha 175 relazioni, mentre Crazy Little Thing Called Love ha 66. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.98% = 12 / (175 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brian May e Crazy Little Thing Called Love. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: