Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brianza e Cornate d'Adda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brianza e Cornate d'Adda

Brianza vs. Cornate d'Adda

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como. Cornate d'Adda (Curnàa in dialetto brianzolo, e semplicemente Cornate fino al 1924) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, dal cui capoluogo Monza dista 21 chilometri.

Analogie tra Brianza e Cornate d'Adda

Brianza e Cornate d'Adda hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Centrale idroelettrica, Como, Comune (Italia), Dialetto brianzolo, Italia, Leonardo da Vinci, Milano, Monza, Paderno d'Adda, Provincia di Monza e della Brianza, Trezzo sull'Adda, XIX secolo, XVIII secolo.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Brianza · Adda e Cornate d'Adda · Mostra di più »

Centrale idroelettrica

Una centrale idroelettrica è un insieme di opere di ingegneria idraulica posizionate in una certa successione, accoppiate ad una serie di macchinari idonei allo scopo di ottenere la produzione di energia elettrica da masse di acqua in movimento.

Brianza e Centrale idroelettrica · Centrale idroelettrica e Cornate d'Adda · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brianza e Como · Como e Cornate d'Adda · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Brianza e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Cornate d'Adda · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Brianza e Dialetto brianzolo · Cornate d'Adda e Dialetto brianzolo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Brianza e Italia · Cornate d'Adda e Italia · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Brianza e Leonardo da Vinci · Cornate d'Adda e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Brianza e Milano · Cornate d'Adda e Milano · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Brianza e Monza · Cornate d'Adda e Monza · Mostra di più »

Paderno d'Adda

Paderno d'Adda (Padèrnu in brianzolo, Padéren in bergamasco, Paderno fino al 1863) è un comune italiano di 3.927 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Brianza e Paderno d'Adda · Cornate d'Adda e Paderno d'Adda · Mostra di più »

Provincia di Monza e della Brianza

La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Cornate d'Adda e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Trezzo sull'Adda

Trezzo sull'Adda (Trezz in dialetto locale, AFI:, e semplicemente Trezzo fino al 1862) è un comune italiano di 12.178 abitanti situato a Nord della città metropolitana di Milano, ed è il paese più a Nord della provincia della Lombardia.

Brianza e Trezzo sull'Adda · Cornate d'Adda e Trezzo sull'Adda · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Brianza e XIX secolo · Cornate d'Adda e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Brianza e XVIII secolo · Cornate d'Adda e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brianza e Cornate d'Adda

Brianza ha 361 relazioni, mentre Cornate d'Adda ha 67. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.27% = 14 / (361 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brianza e Cornate d'Adda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »