Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brienno e Lago di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brienno e Lago di Como

Brienno vs. Lago di Como

Le differenze tra Brienno e Lago di Como non sono disponibili.

Analogie tra Brienno e Lago di Como

Brienno e Lago di Como hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Argegno, Celti, Como, Laglio, Lago di Como, Lombardia, Milano, Nesso (Italia), Provincia di Como, Schignano, Stazione di Como Lago, Strada statale 340 Regina, Svizzera.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Brienno · Alfabeto fonetico internazionale e Lago di Como · Mostra di più »

Argegno

Argegno (Argegn in dialetto comasco, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Argegno e Brienno · Argegno e Lago di Como · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Brienno e Celti · Celti e Lago di Como · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brienno e Como · Como e Lago di Como · Mostra di più »

Laglio

Laglio (Lài in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 881 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Brienno e Laglio · Laglio e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Brienno e Lago di Como · Lago di Como e Lago di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Brienno e Lombardia · Lago di Como e Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Brienno e Milano · Lago di Como e Milano · Mostra di più »

Nesso (Italia)

Nesso (Ness in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 1.249 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Nesso si trova sulla sponda orientale del ramo di Como dell'omonimo lago.

Brienno e Nesso (Italia) · Lago di Como e Nesso (Italia) · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Brienno e Provincia di Como · Lago di Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Schignano

Schignano (Schignàn in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 861 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Brienno e Schignano · Lago di Como e Schignano · Mostra di più »

Stazione di Como Lago

La stazione di Como Nord Lago è la stazione ferroviaria della città di Como che funge da punto terminale della linea proveniente da Saronno.

Brienno e Stazione di Como Lago · Lago di Como e Stazione di Como Lago · Mostra di più »

Strada statale 340 Regina

La strada statale 340 Regina (SS 340) è una strada statale italiana il cui percorso si snoda interamente nella provincia di Como, in Lombardia, seguendo ancora, pur modificato, il tracciato dell'antica Antica Via Regina.

Brienno e Strada statale 340 Regina · Lago di Como e Strada statale 340 Regina · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Brienno e Svizzera · Lago di Como e Svizzera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brienno e Lago di Como

Brienno ha 25 relazioni, mentre Lago di Como ha 488. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.73% = 14 / (25 + 488).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brienno e Lago di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »