Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brienza e Castello del Malconsiglio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brienza e Castello del Malconsiglio

Brienza vs. Castello del Malconsiglio

Brienza è un comune italiano di 4.023 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Il castello del Malconsiglio è il castello di Miglionico (Matera), costruito su un colle della città a partire dall'VIII-IX secolo, in una posizione strategica, noto per aver ospitato nel 1485 la Congiura dei baroni.

Analogie tra Brienza e Castello del Malconsiglio

Brienza e Castello del Malconsiglio hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Angioini, Basilicata, Caracciolo, Castello, Feudo, Marsico Nuovo, Matera, Medioevo, Toponimo.

Angioini

Con il cognome Angioini intendiamo due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, che presero il nome dalla Contea, poi Ducato, di Angiò.

Angioini e Brienza · Angioini e Castello del Malconsiglio · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Brienza · Basilicata e Castello del Malconsiglio · Mostra di più »

Caracciolo

I Caracciolo sono una famiglia originaria di Napoli, tra le famiglie più antiche d'Italia e coronati di molti titoli.

Brienza e Caracciolo · Caracciolo e Castello del Malconsiglio · Mostra di più »

Castello

Il castello è una struttura architettonica composto da uno o più edifici fortificati, tipico del Medioevo, costruito per ospitare una guarnigione di soldati, con il loro comandante (il castellano) e i suoi familiari.

Brienza e Castello · Castello e Castello del Malconsiglio · Mostra di più »

Feudo

Il termine feudo (prestito dal latino medievale feudum, a sua volta un prestito dal basso francone antico fehu ‘beni mobili, averi; possesso di bestiame’) indicava un diritto concesso tramite un patto di fiducia da una persona più ricca e potente in cambio di un servizio fornito in modo continuativo.

Brienza e Feudo · Castello del Malconsiglio e Feudo · Mostra di più »

Marsico Nuovo

Marsico Nuovo (Màrsc in dialetto lucano pronuncia: marsëchë) è un comune italiano di 4.037 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Brienza e Marsico Nuovo · Castello del Malconsiglio e Marsico Nuovo · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Brienza e Matera · Castello del Malconsiglio e Matera · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Brienza e Medioevo · Castello del Malconsiglio e Medioevo · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico.

Brienza e Toponimo · Castello del Malconsiglio e Toponimo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brienza e Castello del Malconsiglio

Brienza ha 68 relazioni, mentre Castello del Malconsiglio ha 58. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.14% = 9 / (68 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brienza e Castello del Malconsiglio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »