Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Brigantaggio postunitario italiano e Regione amministrativa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brigantaggio postunitario italiano e Regione amministrativa

Brigantaggio postunitario italiano vs. Regione amministrativa

Per brigantaggio postunitario italiano, nel linguaggio storiografico, si identifica una forma di brigantaggio - spesso associato a fenomeni di banditismo armato ed organizzato - nell'Italia meridionale e nella Sicilia, già presente negli stati italiani preunitari, che assunse connotati tipici durante il Risorgimento, in special modo dopo la realizzazione dell'Unità d'Italia, assumendo spesso i caratteri di una rivolta popolare. La regione, anche chiamata regione amministrativa, è una tipologia di ente territoriale presente nell'ordinamento giuridico di vari Stati del mondo.

Analogie tra Brigantaggio postunitario italiano e Regione amministrativa

Brigantaggio postunitario italiano e Regione amministrativa hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Belgio, Comune, Francia, Italia, Provincia, Regione amministrativa.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Brigantaggio postunitario italiano · Belgio e Regione amministrativa · Mostra di più »

Comune

Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale.

Brigantaggio postunitario italiano e Comune · Comune e Regione amministrativa · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Brigantaggio postunitario italiano e Francia · Francia e Regione amministrativa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Brigantaggio postunitario italiano e Italia · Italia e Regione amministrativa · Mostra di più »

Provincia

Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali.

Brigantaggio postunitario italiano e Provincia · Provincia e Regione amministrativa · Mostra di più »

Regione amministrativa

La regione, anche chiamata regione amministrativa, è una tipologia di ente territoriale presente nell'ordinamento giuridico di vari Stati del mondo.

Brigantaggio postunitario italiano e Regione amministrativa · Regione amministrativa e Regione amministrativa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brigantaggio postunitario italiano e Regione amministrativa

Brigantaggio postunitario italiano ha 354 relazioni, mentre Regione amministrativa ha 53. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.47% = 6 / (354 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brigantaggio postunitario italiano e Regione amministrativa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »