Analogie tra Brigate Rosse e Ipotesi sul caso Moro
Brigate Rosse e Ipotesi sul caso Moro hanno 63 punti in comune (in Unionpedia): Adriana Faranda, Agguato di via Fani, Aldo Moro, Antonio Savasta (terrorista), Antonio Varisco, Autonomia Operaia, Bettino Craxi, Carabiniere, Carlo Alberto dalla Chiesa, Caso Moro, Corriere della Sera, Corte suprema di cassazione, Democrazia Cristiana, DIGOS, Domenico Ricci, Enrico Berlinguer, Enrico Fenzi, Francesco Cossiga, Francesco Zizzi, Genova, Germania Ovest, Giovanni Fasanella, Giulio Andreotti, Giulio Rivera, Il Giornale, Il Messaggero, Il Tempo, Italia, Kaos edizioni, L'Espresso, ..., La Repubblica (quotidiano), La Stampa, Mario Moretti, Mario Sossi, Memoriale Moro, Michelangelo Caetani, Milano, Movimento Sociale Italiano, NATO, Oreste Leonardi, Organizzazione Gladio, Organizzazione per la Liberazione della Palestina, P2, Panorama (rivista), Partito Comunista Italiano, Patrizio Peci, Polizia, Potere Operaio, Processo 7 aprile, Raffaele Cutolo, Raffaele Iozzino, Rai, Renato Curcio, Roma, Rote Armee Fraktion, Sergio Flamigni, Strategia della tensione, Toni Negri, Torino, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Valerio Morucci, Verona, Vladimiro Satta. Espandi Ãndice (33 più) »
Adriana Faranda
Dopo aver militato in alcune formazioni minori di lotta armata attive a Roma, entrò a far parte delle Brigate Rosse, insieme al suo allora compagno Valerio Morucci, nell'estate del 1976, dirigendo la colonna romana e svolgendo un ruolo importante durante il sequestro Moro.
Adriana Faranda e Brigate Rosse · Adriana Faranda e Ipotesi sul caso Moro ·
Agguato di via Fani
Lagguato di via Fani (o strage di via Fani) fu un attacco terroristico compiuto da militanti delle Brigate Rosse il mattino del 16 marzo 1978 in via Mario Fani a Roma per sequestrare Aldo Moro, importante esponente politico della Democrazia Cristiana, uccidendo tutti i componenti della sua scorta.
Agguato di via Fani e Brigate Rosse · Agguato di via Fani e Ipotesi sul caso Moro ·
Aldo Moro
Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea.
Aldo Moro e Brigate Rosse · Aldo Moro e Ipotesi sul caso Moro ·
Antonio Savasta (terrorista)
Militante delle Brigate Rosse, con i nomi di battaglia “Diego” ed “Emilio”, ebbe un ruolo preminente negli omicidi Varisco e Taliercio e nel rapimento del generale americano James Lee Dozier.
Antonio Savasta (terrorista) e Brigate Rosse · Antonio Savasta (terrorista) e Ipotesi sul caso Moro ·
Antonio Varisco
Raggiunse il grado di Tenente Colonnello, e fu comandante del Nucleo traduzione e scorte del Tribunale di Roma. Morì nel 1979, vittima di un attentato terroristico rivendicato dalle Brigate Rosse.
Antonio Varisco e Brigate Rosse · Antonio Varisco e Ipotesi sul caso Moro ·
Autonomia Operaia
Autonomia Operaia è stato un movimento della sinistra extraparlamentare italiana attivo fra il 1973 e il 1979. Nacque intorno all'inizio degli anni settanta anche se il suo sviluppo si deve ascrivere alla fine del decennio.
Autonomia Operaia e Brigate Rosse · Autonomia Operaia e Ipotesi sul caso Moro ·
Bettino Craxi
È stato uno degli uomini politici più rilevanti e influenti nella storia della Repubblica Italiana, in particolare negli anni 1980. Fu anche il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.
Bettino Craxi e Brigate Rosse · Bettino Craxi e Ipotesi sul caso Moro ·
Carabiniere
Per carabiniere (in francese Carabinier da cui deriva, in inglese Carabineer, in spagnolo Carabinero) si intendeva in origine un fante o un cavaliere scelto, armato di carabina.
Brigate Rosse e Carabiniere · Carabiniere e Ipotesi sul caso Moro ·
Carlo Alberto dalla Chiesa
Figlio di un generale dei Carabinieri, Romano dalla Chiesa, originario di Parma, e di Maria Laura Bergonzi, originaria di Piacenza, entrò nell'Arma durante la seconda guerra mondiale e partecipò alla Resistenza.
Brigate Rosse e Carlo Alberto dalla Chiesa · Carlo Alberto dalla Chiesa e Ipotesi sul caso Moro ·
Caso Moro
Il caso Moro è l'insieme delle vicende relative all'agguato, al sequestro, alla prigionia e all'uccisione di Aldo Moro, nonché alle ipotesi sull'intera vicenda e alle ricostruzioni, spesso discordanti fra loro, degli eventi.
Brigate Rosse e Caso Moro · Caso Moro e Ipotesi sul caso Moro ·
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Brigate Rosse e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Ipotesi sul caso Moro ·
Corte suprema di cassazione
La Corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giudiziario vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.
Brigate Rosse e Corte suprema di cassazione · Corte suprema di cassazione e Ipotesi sul caso Moro ·
Democrazia Cristiana
La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.
Brigate Rosse e Democrazia Cristiana · Democrazia Cristiana e Ipotesi sul caso Moro ·
DIGOS
La Divisione investigazioni generali e operazioni speciali, in sigla D.I.G.O.S., è un ufficio della Polizia di Stato presente in ciascuna delle 105 questure italiane.
Brigate Rosse e DIGOS · DIGOS e Ipotesi sul caso Moro ·
Domenico Ricci
Nato nelle Marche, in un piccolo paese da una famiglia di umili origini contadine. Nel 1954 si arruola nell'Arma dei Carabinieri ed inizia il corso presso la Scuola allievi carabinieri di Torino.
Brigate Rosse e Domenico Ricci · Domenico Ricci e Ipotesi sul caso Moro ·
Enrico Berlinguer
Attivo nell'antifascismo sardo, nel 1943 s'iscrisse al Partito Comunista Italiano (PCI). Nel dopoguerra fu tra i principali artefici della ricostituzione della sua organizzazione giovanile, la FGCI, che guidò fino al 1956.
Brigate Rosse e Enrico Berlinguer · Enrico Berlinguer e Ipotesi sul caso Moro ·
Enrico Fenzi
Esercitò la professione di docente di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Genova. Dal 1976 aderì alla struttura delle Brigate Rosse, nella Colonna di Genova, entrando in contatto prima con Rocco Micaletto e poi con Luca Nicolotti.
Brigate Rosse e Enrico Fenzi · Enrico Fenzi e Ipotesi sul caso Moro ·
Francesco Cossiga
Professore di diritto costituzionale all'Università di Sassari, iniziò la sua carriera politica nel 1958, dopo essere stato eletto deputato della Democrazia Cristiana.
Brigate Rosse e Francesco Cossiga · Francesco Cossiga e Ipotesi sul caso Moro ·
Francesco Zizzi
Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, entra nella Polizia di Stato per la prima volta nel 1971. Dopo aver frequentato la Scuola Allievi di Caserta, viene assegnato al Raggruppamento della Polizia di Stato di Roma.
Brigate Rosse e Francesco Zizzi · Francesco Zizzi e Ipotesi sul caso Moro ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Brigate Rosse e Genova · Genova e Ipotesi sul caso Moro ·
Germania Ovest
Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).
Brigate Rosse e Germania Ovest · Germania Ovest e Ipotesi sul caso Moro ·
Giovanni Fasanella
Ha lavorato al quotidiano L'Unità dal 1975 al 1987, inizialmente nella redazione torinese, dove negli anni di piombo si è occupato di terrorismo, poi in quella romana, come resocontista parlamentare e notista politico.
Brigate Rosse e Giovanni Fasanella · Giovanni Fasanella e Ipotesi sul caso Moro ·
Giulio Andreotti
È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.
Brigate Rosse e Giulio Andreotti · Giulio Andreotti e Ipotesi sul caso Moro ·
Giulio Rivera
Membro della scorta di Aldo Moro, è rimasto ucciso nell'agguato di via Fani, perpetrato dalle Brigate Rosse, conclusosi infine con il rapimento di Moro.
Brigate Rosse e Giulio Rivera · Giulio Rivera e Ipotesi sul caso Moro ·
Il Giornale
il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano a diffusione nazionale fondato a Milano nel 1974 con una diffusione media di 28.933 copie a maggio 2023.
Brigate Rosse e Il Giornale · Il Giornale e Ipotesi sul caso Moro ·
Il Messaggero
Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore. È l'ottavo quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.
Brigate Rosse e Il Messaggero · Il Messaggero e Ipotesi sul caso Moro ·
Il Tempo
Il Tempo è un quotidiano italiano, fondato a Roma da Renato Angiolillo nel maggio 1944.
Brigate Rosse e Il Tempo · Il Tempo e Ipotesi sul caso Moro ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Brigate Rosse e Italia · Ipotesi sul caso Moro e Italia ·
Kaos edizioni
La Kaos edizioni è una casa editrice italiana, con sede a Milano, fondata nel 1985.
Brigate Rosse e Kaos edizioni · Ipotesi sul caso Moro e Kaos edizioni ·
L'Espresso
L'Espresso è una rivista italiana fondata nel 1955. Il primo numero è andato in edicola il 2 ottobre 1955. Si definisce nella testata «settimanale di politica, cultura ed economia».
Brigate Rosse e L'Espresso · Ipotesi sul caso Moro e L'Espresso ·
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Brigate Rosse e La Repubblica (quotidiano) · Ipotesi sul caso Moro e La Repubblica (quotidiano) ·
La Stampa
La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.
Brigate Rosse e La Stampa · Ipotesi sul caso Moro e La Stampa ·
Mario Moretti
Mai dissociatosi e mai pentitosi, dopo essere stato tra i componenti iniziali del CPM (Collettivo Politico Metropolitano), entrò a far parte delle Brigate Rosse nel 1971 distinguendosi subito per le capacità organizzative e la determinazione e divenendo membro del Comitato Esecutivo dell'organizzazione.
Brigate Rosse e Mario Moretti · Ipotesi sul caso Moro e Mario Moretti ·
Mario Sossi
Pubblico ministero nel processo al Gruppo XXII Ottobre, fu sequestrato dalle Brigate Rosse a Genova il 18 aprile 1974 e rilasciato a Milano il 23 maggio seguente.
Brigate Rosse e Mario Sossi · Ipotesi sul caso Moro e Mario Sossi ·
Memoriale Moro
Il Memoriale Moro è un insieme di testi scritti e riscritti a mano da Aldo Moro durante la prigionia per opera delle Brigate Rosse che rapirono nel 1978 il Presidente della Democrazia Cristiana.
Brigate Rosse e Memoriale Moro · Ipotesi sul caso Moro e Memoriale Moro ·
Michelangelo Caetani
Nacque a Roma nel 1804 da Enrico e da Teresa de' Rossi. Dapprima principe di Teano, ricevette il titolo di duca di Sermoneta alla morte del padre nel 1850.
Brigate Rosse e Michelangelo Caetani · Ipotesi sul caso Moro e Michelangelo Caetani ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Brigate Rosse e Milano · Ipotesi sul caso Moro e Milano ·
Movimento Sociale Italiano
Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.
Brigate Rosse e Movimento Sociale Italiano · Ipotesi sul caso Moro e Movimento Sociale Italiano ·
NATO
La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale.
Brigate Rosse e NATO · Ipotesi sul caso Moro e NATO ·
Oreste Leonardi
Rimase orfano del padre Ernesto, brigadiere dell'Arma dei Carabinieri morto per tumore durante la seconda guerra mondiale nel febbraio 1944, quando frequentava il secondo anno di Ginnasio.
Brigate Rosse e Oreste Leonardi · Ipotesi sul caso Moro e Oreste Leonardi ·
Organizzazione Gladio
Lorganizzazione Gladio era un'organizzazione paramilitare, frutto di una intesa tra la CIA ed i servizi segreti italiani, nell'ambito dell'operazione Gladio, organizzata per contrastare una possibile invasione nell'Europa occidentale da parte dell'Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, ma in particolare della non-allineata Jugoslavia titina, attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei servizi segreti e di altre strutture.
Brigate Rosse e Organizzazione Gladio · Ipotesi sul caso Moro e Organizzazione Gladio ·
Organizzazione per la Liberazione della Palestina
L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) è un'organizzazione politica palestinese, considerata dalla Lega araba a partire dal 1974 la legittima «rappresentante del popolo palestinese».
Brigate Rosse e Organizzazione per la Liberazione della Palestina · Ipotesi sul caso Moro e Organizzazione per la Liberazione della Palestina ·
P2
P2 (acronimo di Propaganda due, fondata nel 1877 con il nome di Propaganda massonica). fu una loggia della massoneria italiana aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).
Brigate Rosse e P2 · Ipotesi sul caso Moro e P2 ·
Panorama (rivista)
Panorama è una rivista italiana settimanale di attualità, politica, società ed economia. Dal 2018 è diretta da Maurizio Belpietro e pubblicata dalla casa editrice Panorama s.r.l., di proprietà del gruppo La Verità Srl.
Brigate Rosse e Panorama (rivista) · Ipotesi sul caso Moro e Panorama (rivista) ·
Partito Comunista Italiano
Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.
Brigate Rosse e Partito Comunista Italiano · Ipotesi sul caso Moro e Partito Comunista Italiano ·
Patrizio Peci
Crebbe a Ripatransone fino al 1962, poi, per motivi legati al lavoro del padre, si trasferì con tutta la famiglia a San Benedetto del Tronto.
Brigate Rosse e Patrizio Peci · Ipotesi sul caso Moro e Patrizio Peci ·
Polizia
La polizia è un organo pubblico fornito da uno Stato con finalità di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.
Brigate Rosse e Polizia · Ipotesi sul caso Moro e Polizia ·
Potere Operaio
Potere Operaio è stato un gruppo della sinistra extraparlamentare italiana attivo fra il 1967 e il 1973.
Brigate Rosse e Potere Operaio · Ipotesi sul caso Moro e Potere Operaio ·
Processo 7 aprile
Il Processo 7 aprile fu una serie di processi penali contro membri e presunti simpatizzanti di Autonomia Operaia tra il 1979 e il 1988, in riferimento a fatti degli anni di piombo, in seguito all'inasprimento della lotta al terrorismo seguita al rapimento e all'omicidio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse (1978), e in seguito alle aggressioni subite da alcuni docenti dell'Università di Padova.
Brigate Rosse e Processo 7 aprile · Ipotesi sul caso Moro e Processo 7 aprile ·
Raffaele Cutolo
Sebbene abbia trascorso complessivamente oltre 50 anni in carcere, mantenne sempre stretti legami con le altre mafie, oltre che oscuri collegamenti ad alcuni ambienti politici, apparati dei servizi segreti, gruppi terroristici, anche per tramite della sorella Rosetta che contribuì a mantenerne inalterata la leadership della NCO.
Brigate Rosse e Raffaele Cutolo · Ipotesi sul caso Moro e Raffaele Cutolo ·
Raffaele Iozzino
Fu ucciso il 16 marzo 1978 insieme ad altri quattro agenti di scorta nell'agguato di via Fani, conclusosi con il rapimento dell'onorevole Moro.
Brigate Rosse e Raffaele Iozzino · Ipotesi sul caso Moro e Raffaele Iozzino ·
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Brigate Rosse e Rai · Ipotesi sul caso Moro e Rai ·
Renato Curcio
Formatosi all'Università di Trento, dove frequentò Sociologia senza conseguire la laurea, nel 1969 – assieme a sua moglie Margherita Cagol, Alberto Franceschini e altri – fondò il Collettivo Politico Metropolitano che a sua volta, passando per l'esperienza di Sinistra Proletaria, nel 1970 avrebbe dato origine al primo nucleo delle Brigate Rosse, il principale gruppo di lotta armata dell'estrema sinistra attivo negli anni di piombo.
Brigate Rosse e Renato Curcio · Ipotesi sul caso Moro e Renato Curcio ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Brigate Rosse e Roma · Ipotesi sul caso Moro e Roma ·
Rote Armee Fraktion
La Rote Armee Fraktion ("Frazione dell'Armata Rossa"), abbreviata in RAF e nelle prime fasi conosciuta comunemente come Banda Baader-Meinhof, è stata uno dei gruppi terroristici di estrema sinistra più importanti e violenti nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale.
Brigate Rosse e Rote Armee Fraktion · Ipotesi sul caso Moro e Rote Armee Fraktion ·
Sergio Flamigni
È stato un parlamentare del PCI dal 1968 al 1987, nonché membro delle commissioni parlamentari d'inchiesta sul caso Moro, sulla loggia P2 ed antimafia.
Brigate Rosse e Sergio Flamigni · Ipotesi sul caso Moro e Sergio Flamigni ·
Strategia della tensione
La strategia della tensione è un piano volto a creare una situazione di paura diffusa tra la popolazione, attuata mediante l'organizzazione e la realizzazione di atti terroristici, e che, mediante un disegno eversivo, tende alla destabilizzazione o al disfacimento degli equilibri precostituiti.
Brigate Rosse e Strategia della tensione · Ipotesi sul caso Moro e Strategia della tensione ·
Toni Negri
Tra gli anni sessanta e gli anni settanta, fu uno dei maggiori teorici del marxismo operaista. Dagli anni ottanta in poi, si dedicò allo studio del pensiero politico di Baruch Spinoza, contribuendo, con Louis Althusser e Gilles Deleuze, alla sua riscoperta teorica.
Brigate Rosse e Toni Negri · Ipotesi sul caso Moro e Toni Negri ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Brigate Rosse e Torino · Ipotesi sul caso Moro e Torino ·
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
LUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza" (nota anche come Sapienza-Università di Roma, Sapienza o Uniroma1) è un'università statale italiana fondata nel 1303, tra le più antiche del mondo nonché la più antica della città romana.
Brigate Rosse e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Ipotesi sul caso Moro e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ·
Valerio Morucci
Ebbe una lunga militanza nelle file di Potere Operaio, gruppo della sinistra extraparlamentare legato all'area del marxismo operaista, all'interno del quale figurò quale uno dei suoi maggiori esponenti e dove ricoprì anche il ruolo di responsabile del servizio d'ordine.
Brigate Rosse e Valerio Morucci · Ipotesi sul caso Moro e Valerio Morucci ·
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Brigate Rosse e Verona · Ipotesi sul caso Moro e Verona ·
Vladimiro Satta
Dopo essersi diplomato al liceo Gaetano De Sanctis di Roma, Satta ha studiato filosofia con particolare attenzione alla storia.
Brigate Rosse e Vladimiro Satta · Ipotesi sul caso Moro e Vladimiro Satta ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Brigate Rosse e Ipotesi sul caso Moro
- Che cosa ha in comune Brigate Rosse e Ipotesi sul caso Moro
- Analogie tra Brigate Rosse e Ipotesi sul caso Moro
Confronto tra Brigate Rosse e Ipotesi sul caso Moro
Brigate Rosse ha 483 relazioni, mentre Ipotesi sul caso Moro ha 273. Come hanno in comune 63, l'indice di Jaccard è 8.33% = 63 / (483 + 273).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Brigate Rosse e Ipotesi sul caso Moro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: