Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brigate internazionali e Campo di concentramento di Auschwitz

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brigate internazionali e Campo di concentramento di Auschwitz

Brigate internazionali vs. Campo di concentramento di Auschwitz

Le brigate internazionali erano delle unità militari, costituite da gruppi di volontari stranieri, per appoggiare l'esercito della seconda repubblica spagnola e combattere le forze nazionaliste comandate dal generale Francisco Franco nella guerra civile spagnola. Per campo di concentramento di Auschwitz (in tedesco Konzentrationslager Auschwitz o anche KL Auschwitz) si intende il vasto complesso di campi di concentramento e di lavoro che formarono un sistema concentrazionario situato nelle vicinanze di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), città della Polonia meridionale.

Analogie tra Brigate internazionali e Campo di concentramento di Auschwitz

Brigate internazionali e Campo di concentramento di Auschwitz hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cecoslovacchia, Germania, Italia, Polonia, Resistenza italiana, Ungheria.

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Brigate internazionali e Cecoslovacchia · Campo di concentramento di Auschwitz e Cecoslovacchia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Brigate internazionali e Germania · Campo di concentramento di Auschwitz e Germania · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Brigate internazionali e Italia · Campo di concentramento di Auschwitz e Italia · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Brigate internazionali e Polonia · Campo di concentramento di Auschwitz e Polonia · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento, fu l'insieme dei movimenti politici e militari che in Italia dopo l'armistizio di Cassibile si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Brigate internazionali e Resistenza italiana · Campo di concentramento di Auschwitz e Resistenza italiana · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Brigate internazionali e Ungheria · Campo di concentramento di Auschwitz e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brigate internazionali e Campo di concentramento di Auschwitz

Brigate internazionali ha 220 relazioni, mentre Campo di concentramento di Auschwitz ha 370. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.02% = 6 / (220 + 370).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brigate internazionali e Campo di concentramento di Auschwitz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »