Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bright Eyes e Mike Mogis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bright Eyes e Mike Mogis

Bright Eyes vs. Mike Mogis

Bright Eyes è un gruppo musicale statunitense composto dal cantautore Conor Oberst e dai polistrumentisti Mike Mogis e Nate Walcott. Con il fratello A.J. Mogis ha fondato i Presto! Recording Studios a Lincoln (Nebraska) nel 1995.

Analogie tra Bright Eyes e Mike Mogis

Bright Eyes e Mike Mogis hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Banjo, Chitarra, Cursive, Indie rock, Jenny Lewis, Lullaby for the Working Class, Mandolino, Monsters of Folk, Saddle Creek Records, The Faint.

Banjo

Il banjo (termine inglese, pron.), in italiano bangio (pl. bangi) è un cordofono di origini africane, già popolare tra i neri americani durante la Guerra di secessione americana nella sua versione a cinque corde e da allora largamente usato nella musica tradizionale nordamericana.

Banjo e Bright Eyes · Banjo e Mike Mogis · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Bright Eyes e Chitarra · Chitarra e Mike Mogis · Mostra di più »

Cursive

Cursive è un gruppo indie rock di Omaha, Nebraska.

Bright Eyes e Cursive · Cursive e Mike Mogis · Mostra di più »

Indie rock

L'indie rock è un genere musicale di alternative rock nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti alla fine degli anni ottanta e diffusosi, soprattutto a partire dagli anni 2000, anche in diversi altri Paesi in cui si è sviluppato un panorama autoctono fatto di band con discreta popolarità nazionale ma, a parte alcuni casi, praticamente sconosciute al di fuori dei loro confini.

Bright Eyes e Indie rock · Indie rock e Mike Mogis · Mostra di più »

Jenny Lewis

È la cantante della band indie rock Rilo Kiley ed ha inoltre pubblicato anche alcuni album da solista.

Bright Eyes e Jenny Lewis · Jenny Lewis e Mike Mogis · Mostra di più »

Lullaby for the Working Class

Lullaby for the Working Class sono stati un gruppo indie rock di Lincoln, Nebraska, attivo nella seconda metà degli anni novanta.

Bright Eyes e Lullaby for the Working Class · Lullaby for the Working Class e Mike Mogis · Mostra di più »

Mandolino

Il mandolino è uno strumento musicale che appartiene al genere dei cordofoni e tuttora si trova in Italia come nel resto del mondo.

Bright Eyes e Mandolino · Mandolino e Mike Mogis · Mostra di più »

Monsters of Folk

I Monsters of Folk sono un supergruppo musicale folk statunitense formatosi nel 2004.

Bright Eyes e Monsters of Folk · Mike Mogis e Monsters of Folk · Mostra di più »

Saddle Creek Records

La Saddle Creek Records è un'etichetta discografica statunitense con sede a Omaha (Nebraska), fondata nel 1993 da Mike Mogis e Justin Oberst.

Bright Eyes e Saddle Creek Records · Mike Mogis e Saddle Creek Records · Mostra di più »

The Faint

I Faint sono un gruppo musicale dance punk/new wave statunitense, formatosi a Omaha, Nebraska nel 1995.

Bright Eyes e The Faint · Mike Mogis e The Faint · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bright Eyes e Mike Mogis

Bright Eyes ha 103 relazioni, mentre Mike Mogis ha 32. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 7.41% = 10 / (103 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bright Eyes e Mike Mogis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »