Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Brisbane International e Shahar Peer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brisbane International e Shahar Peer

Brisbane International vs. Shahar Peer

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia. Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Analogie tra Brisbane International e Shahar Peer

Brisbane International e Shahar Peer hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alisa Klejbanova, Ana Ivanović, Angelique Kerber, Anna-Lena Grönefeld, Australia, Bethanie Mattek-Sands, Daniela Hantuchová, Elena Vesnina, Elina Svitolina, Justine Henin, Kaia Kanepi, Karolína Plíšková, Katarina Srebotnik, Kim Clijsters, Květa Peschke, Lucie Hradecká, María José Martínez Sánchez, Marija Šarapova, Marion Bartoli, Martina Hingis, Nuria Llagostera Vives, Sabine Lisicki, Sania Mirza, Serena Williams, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association.

Alisa Klejbanova

È allenata da Julian Vespan.

Alisa Klejbanova e Brisbane International · Alisa Klejbanova e Shahar Peer · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Brisbane International · Ana Ivanović e Shahar Peer · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Brisbane International · Angelique Kerber e Shahar Peer · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Brisbane International · Anna-Lena Grönefeld e Shahar Peer · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Brisbane International · Australia e Shahar Peer · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Brisbane International · Bethanie Mattek-Sands e Shahar Peer · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Brisbane International e Daniela Hantuchová · Daniela Hantuchová e Shahar Peer · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Brisbane International e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Shahar Peer · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Brisbane International e Elina Svitolina · Elina Svitolina e Shahar Peer · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Brisbane International e Justine Henin · Justine Henin e Shahar Peer · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Brisbane International e Kaia Kanepi · Kaia Kanepi e Shahar Peer · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Brisbane International e Karolína Plíšková · Karolína Plíšková e Shahar Peer · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Brisbane International e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Shahar Peer · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Brisbane International e Kim Clijsters · Kim Clijsters e Shahar Peer · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Brisbane International e Květa Peschke · Květa Peschke e Shahar Peer · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Brisbane International e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Shahar Peer · Mostra di più »

María José Martínez Sánchez

In carriera ha vinto in tutto 5 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº19 in classifica mondiale all'indomani dell'inattesa vittoria agli Internazionali d'Italia di Roma nel maggio 2010.

Brisbane International e María José Martínez Sánchez · María José Martínez Sánchez e Shahar Peer · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Brisbane International e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Shahar Peer · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Brisbane International e Marion Bartoli · Marion Bartoli e Shahar Peer · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Brisbane International e Martina Hingis · Martina Hingis e Shahar Peer · Mostra di più »

Nuria Llagostera Vives

Nel 2009 in coppia con la connazionale Maria José Martinez Sanchez ha vinto il WTA Tour Championships battendo in finale la coppia Black/Huber 7-6(0), 5-7,.

Brisbane International e Nuria Llagostera Vives · Nuria Llagostera Vives e Shahar Peer · Mostra di più »

Sabine Lisicki

In carriera si è aggiudicata 4 tornei WTA in singolare e 4 in doppio.

Brisbane International e Sabine Lisicki · Sabine Lisicki e Shahar Peer · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Brisbane International e Sania Mirza · Sania Mirza e Shahar Peer · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Brisbane International e Serena Williams · Serena Williams e Shahar Peer · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Brisbane International e Viktoryja Azaranka · Shahar Peer e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Brisbane International e Women's Tennis Association · Shahar Peer e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brisbane International e Shahar Peer

Brisbane International ha 220 relazioni, mentre Shahar Peer ha 258. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 5.44% = 26 / (220 + 258).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brisbane International e Shahar Peer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »