Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Briseide e Publio Ovidio Nasone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Briseide e Publio Ovidio Nasone

Briseide vs. Publio Ovidio Nasone

Briseide (greco:; latino: Briseis) è il patronimico usato da Omero nell'Iliade per Ippodamia, nativa di Lirnesso, figlia di Briseo, sacerdotessa troiana di Apollo. Fu autore di molte opere, il cui corpus è tradizionalmente suddiviso in tre sezioni.

Analogie tra Briseide e Publio Ovidio Nasone

Briseide e Publio Ovidio Nasone hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Eroidi.

Eroidi

Eroidi (latino Heroides, "Eroine") è una raccolta di epistole immaginarie di Publio Ovidio Nasone, composte tra il 25 ed il 16 a.C. circa (le prime cinque furono pubblicate il 5 a.C., le ultime tra il 4 e l'8 d.C.).

Briseide e Eroidi · Eroidi e Publio Ovidio Nasone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Briseide e Publio Ovidio Nasone

Briseide ha 39 relazioni, mentre Publio Ovidio Nasone ha 96. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.74% = 1 / (39 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Briseide e Publio Ovidio Nasone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »