Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

British Academy Film Awards e Il padrino (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra British Academy Film Awards e Il padrino (film)

British Academy Film Awards vs. Il padrino (film)

Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi presieduta dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA). Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton.

Analogie tra British Academy Film Awards e Il padrino (film)

British Academy Film Awards e Il padrino (film) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Al Pacino, BAFTA ai migliori costumi, BAFTA al miglior attore non protagonista, BAFTA al miglior attore protagonista, BAFTA alla migliore colonna sonora, Dustin Hoffman, George C. Scott, Jack Nicholson, Marlon Brando, Mia Farrow, Premio Oscar, Robert Redford.

Al Pacino

Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l'interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman - Profumo di donna.

Al Pacino e British Academy Film Awards · Al Pacino e Il padrino (film) · Mostra di più »

BAFTA ai migliori costumi

Il BAFTA ai migliori costumi è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1965, inizialmente suddiviso in costumi in un film a colori e in bianco e nero, e dal 1969 presente in un'unica sezione.

BAFTA ai migliori costumi e British Academy Film Awards · BAFTA ai migliori costumi e Il padrino (film) · Mostra di più »

BAFTA al miglior attore non protagonista

Il BAFTA al miglior attore non protagonista (BAFTA Award for Best Actor in a Supporting Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1969, che premia l'attore che più si è distinto nell'interpretazione in un ruolo non protagonista, in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

BAFTA al miglior attore non protagonista e British Academy Film Awards · BAFTA al miglior attore non protagonista e Il padrino (film) · Mostra di più »

BAFTA al miglior attore protagonista

Il BAFTA al miglior attore protagonista (BAFTA Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attore che più si è distinto nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

BAFTA al miglior attore protagonista e British Academy Film Awards · BAFTA al miglior attore protagonista e Il padrino (film) · Mostra di più »

BAFTA alla migliore colonna sonora

Il BAFTA alla migliore colonna sonora (BAFTA Award for Best Film Music o Anthony Asquith Award for Film Music) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1970.

BAFTA alla migliore colonna sonora e British Academy Film Awards · BAFTA alla migliore colonna sonora e Il padrino (film) · Mostra di più »

Dustin Hoffman

Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni.

British Academy Film Awards e Dustin Hoffman · Dustin Hoffman e Il padrino (film) · Mostra di più »

George C. Scott

Era figlio di Helena Agnes Slemp e George Dewey Scott: la madre morì quando George aveva 8 anni e per questo crebbe con il padre.

British Academy Film Awards e George C. Scott · George C. Scott e Il padrino (film) · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

British Academy Film Awards e Jack Nicholson · Il padrino (film) e Jack Nicholson · Mostra di più »

Marlon Brando

È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.

British Academy Film Awards e Marlon Brando · Il padrino (film) e Marlon Brando · Mostra di più »

Mia Farrow

Ha recitato in più di 50 film e ha vinto numerosi premi, compreso un Golden Globe (e ulteriori 7 nomination), 3 nomination al BAFTA Film Award, e un premio per migliore attrice al Festival di San Sebastian.

British Academy Film Awards e Mia Farrow · Il padrino (film) e Mia Farrow · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

British Academy Film Awards e Premio Oscar · Il padrino (film) e Premio Oscar · Mostra di più »

Robert Redford

Nel 1990 ha fondato insieme con l'amico regista Sydney Pollack il Sundance Film Festival.

British Academy Film Awards e Robert Redford · Il padrino (film) e Robert Redford · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra British Academy Film Awards e Il padrino (film)

British Academy Film Awards ha 66 relazioni, mentre Il padrino (film) ha 294. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.33% = 12 / (66 + 294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra British Academy Film Awards e Il padrino (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »