Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Britney Spears e Musica elettronica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Britney Spears e Musica elettronica

Britney Spears vs. Musica elettronica

In vent'anni di carriera musicale è diventata la più importante figura per la musica e la cultura pop, tanto da guadagnarsi l'appellativo di "Principessa del Pop", grazie anche a una vita personale molto pubblicizzata. Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Analogie tra Britney Spears e Musica elettronica

Britney Spears e Musica elettronica hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Belgio, Europa, Giorgio Moroder, Moby, Musica pop, New York, Paesi Bassi, Rhythm and blues, Stati Uniti d'America.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Britney Spears · Anni 1990 e Musica elettronica · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Britney Spears · Belgio e Musica elettronica · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Britney Spears e Europa · Europa e Musica elettronica · Mostra di più »

Giorgio Moroder

Noto per l'uso del sintetizzatore e per le colonne sonore, Moroder viene considerato uno dei musicisti più innovativi e influenti nell'ambito della musica elettronica e della disco music.

Britney Spears e Giorgio Moroder · Giorgio Moroder e Musica elettronica · Mostra di più »

Moby

Nasce da James Hall,, ed Elizabeth McBride Warner,.

Britney Spears e Moby · Moby e Musica elettronica · Mostra di più »

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.

Britney Spears e Musica pop · Musica elettronica e Musica pop · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Britney Spears e New York · Musica elettronica e New York · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Britney Spears e Paesi Bassi · Musica elettronica e Paesi Bassi · Mostra di più »

Rhythm and blues

Il rhythm and blues, anche scritto rhythm & blues e spesso abbreviato in R&B, R'n'B o RnB, è un termine musicale introdotto nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.

Britney Spears e Rhythm and blues · Musica elettronica e Rhythm and blues · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Britney Spears e Stati Uniti d'America · Musica elettronica e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Britney Spears e Musica elettronica

Britney Spears ha 347 relazioni, mentre Musica elettronica ha 253. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.67% = 10 / (347 + 253).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Britney Spears e Musica elettronica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »