Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brivio e Lago di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brivio e Lago di Como

Brivio vs. Lago di Como

Le differenze tra Brivio e Lago di Como non sono disponibili.

Analogie tra Brivio e Lago di Como

Brivio e Lago di Como hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Alburnus arborella, Alpi, Anguilla anguilla, Calolziocorte, Esox lucius, Italia, Lago di Como, Lago di Olginate, Lombardia, Micropterus salmoides, Olginate, Perca fluviatilis, Pesce, Provincia, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Roma (città antica), Rutilus aula, Rutilus pigus, Salmo trutta, Scardinius erythrophthalmus, Silurus glanis, Squalius squalus, Tinca tinca.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Brivio · Adda e Lago di Como · Mostra di più »

Alburnus arborella

Alburnus arborella (Bonaparte, 1841), nota in italiano come alborella, è un pesce osseo della famiglia Cyprinidae.

Alburnus arborella e Brivio · Alburnus arborella e Lago di Como · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Brivio · Alpi e Lago di Como · Mostra di più »

Anguilla anguilla

Anguilla anguilla Linnaeus 1758, conosciuta come anguilla o anguilla europea, è un pesce teleosteo della famiglia Anguillidae.

Anguilla anguilla e Brivio · Anguilla anguilla e Lago di Como · Mostra di più »

Calolziocorte

Calolziocorte (Calòls in dialetto locale) è un comune italiano di 13.891 abitanti, situato nella Val San Martino e dal 1992 annesso alla provincia di Lecco, in precedenza era parte della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Brivio e Calolziocorte · Calolziocorte e Lago di Como · Mostra di più »

Esox lucius

Il luccio (Esox lucius, Linnaeus 1758) è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia Esocidae dell'ordine degli Esociformes.

Brivio e Esox lucius · Esox lucius e Lago di Como · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Brivio e Italia · Italia e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Como

Nessuna descrizione.

Brivio e Lago di Como · Lago di Como e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Olginate

Il lago di Olginate è un lago situato in provincia di Lecco, in Lombardia.

Brivio e Lago di Olginate · Lago di Como e Lago di Olginate · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Brivio e Lombardia · Lago di Como e Lombardia · Mostra di più »

Micropterus salmoides

Il persico trota (Micropterus salmoides, Lacépède, 1802), o black bass (nello specifico largemouth bass) è un pesce osseo d'acqua dolce appartenente alla famiglia Centrarchidae.

Brivio e Micropterus salmoides · Lago di Como e Micropterus salmoides · Mostra di più »

Olginate

Olginate (Ulginàa in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 7.036 abitanti della provincia di Lecco (fino al 1992 apparteneva alla provincia di Como), in Lombardia.

Brivio e Olginate · Lago di Como e Olginate · Mostra di più »

Perca fluviatilis

Il persico reale (Perca fluviatilis, Linnaeus 1758), chiamato comunemente in Italia pesce persico o ancora più semplicemente persico è un pesce di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Percidi dell'ordine dei Perciformes.

Brivio e Perca fluviatilis · Lago di Como e Perca fluviatilis · Mostra di più »

Pesce

Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Brivio e Pesce · Lago di Como e Pesce · Mostra di più »

Provincia

Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali.

Brivio e Provincia · Lago di Como e Provincia · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Brivio e Provincia di Como · Lago di Como e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Brivio e Provincia di Lecco · Lago di Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Brivio e Roma (città antica) · Lago di Como e Roma (città antica) · Mostra di più »

Rutilus aula

Il triotto (Rutilus aula) è un pesce d'acqua dolce, della famiglia dei ciprinidi.

Brivio e Rutilus aula · Lago di Como e Rutilus aula · Mostra di più »

Rutilus pigus

Il pigo (Rutilus pigo Lacépède, 1803), è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae.

Brivio e Rutilus pigus · Lago di Como e Rutilus pigus · Mostra di più »

Salmo trutta

La trota (Salmo trutta) è un pesce di acqua dolce e marina appartenente alla famiglia dei Salmonidi dell'ordine dei Salmoniformes.

Brivio e Salmo trutta · Lago di Como e Salmo trutta · Mostra di più »

Scardinius erythrophthalmus

La Scardola (Scardinius erythrophthalmus Linnaeus, 1758) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae.

Brivio e Scardinius erythrophthalmus · Lago di Como e Scardinius erythrophthalmus · Mostra di più »

Silurus glanis

Silurus glanis, conosciuto volgarmente come siluro o siluro d'Europa o anche pesce siluro, è un pesce d'acqua dolce europeo, appartenente alla famiglia dei Siluridae e all'ordine Siluriformes.

Brivio e Silurus glanis · Lago di Como e Silurus glanis · Mostra di più »

Squalius squalus

Squalius squalus, noto comunemente come cavedano italico è un pesce d'acqua dolce della famiglia Cyprinidae.

Brivio e Squalius squalus · Lago di Como e Squalius squalus · Mostra di più »

Tinca tinca

La tinca (Tinca tinca (Linnaeus, 1758)) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae, nonché unico esponente della sottofamiglia Tincinae Günther, 1868 e del genere Tinca Cuvier, 1816.

Brivio e Tinca tinca · Lago di Como e Tinca tinca · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brivio e Lago di Como

Brivio ha 142 relazioni, mentre Lago di Como ha 488. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.97% = 25 / (142 + 488).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brivio e Lago di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »