Analogie tra Brixia (archeologia) e Verona
Brixia (archeologia) e Verona hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Cenomani, Civiltà romana, Colonia romana, Decumano, Etruschi, Galli, Gallia Cisalpina, Grado (Italia), Guerra gotica (535-553), II secolo a.C., III secolo a.C., Impero romano, Medioevo, Milano, Mosaico, Municipio (storia romana), Ostrogoti, Pianura Padana, Plinio il Vecchio, Po, Polibio, Regio X Venetia et Histria, Repubblica romana, Strade romane, Teodorico, Tito Livio, Torino, Urbanistica romana, ..., Veneti, Via Gallica. Espandi Ćndice (2 piĆ¹) »
Adige
L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, ÁthesÄs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.
Adige e Brixia (archeologia) · Adige e Verona ·
Caduta dell'Impero romano d'Occidente
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
Brixia (archeologia) e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Verona ·
Cenomani
I Cenomani, detti anche Galli cenomani o Aulerci cenomani, erano un popolo gallico della Gallia cisalpina compreso tra gli Insubri a ovest e i Veneti ad est, il fiume Po a sud e le popolazioni dell'arco alpino dei Camuni e Triumpilini a nord.
Brixia (archeologia) e Cenomani · Cenomani e Verona ·
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Brixia (archeologia) e Civiltà romana · Civiltà romana e Verona ·
Colonia romana
Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.
Brixia (archeologia) e Colonia romana · Colonia romana e Verona ·
Decumano
Il decumano (in latino: decumanus, variante di decimanus, derivato di decÄmus, "decimo") era una via che correva in direzione est-ovest nelle città romane.
Brixia (archeologia) e Decumano · Decumano e Verona ·
Etruschi
Gli Etruschi (in etrusco: ššššššš ràsenna, ššššš rasna, o ššššš raÅna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.
Brixia (archeologia) e Etruschi · Etruschi e Verona ·
Galli
Galli (in latino: Galli; in greco antico: ΓαλĪ¬ται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.
Brixia (archeologia) e Galli · Galli e Verona ·
Gallia Cisalpina
Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.
Brixia (archeologia) e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Verona ·
Grado (Italia)
Grado (Grau in friulano, Gravo in dialetto gradese ed in veneto) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, importante centro turistico e termale, noto anche come lIsola del Sole e, per la sua particolare storia, la Prima Venezia.
Brixia (archeologia) e Grado (Italia) · Grado (Italia) e Verona ·
Guerra gotica (535-553)
La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica o "romano-gotica", fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente.
Brixia (archeologia) e Guerra gotica (535-553) · Guerra gotica (535-553) e Verona ·
II secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Brixia (archeologia) e II secolo a.C. · II secolo a.C. e Verona ·
III secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Brixia (archeologia) e III secolo a.C. · III secolo a.C. e Verona ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Brixia (archeologia) e Impero romano · Impero romano e Verona ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Brixia (archeologia) e Medioevo · Medioevo e Verona ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Brixia (archeologia) e Milano · Milano e Verona ·
Mosaico
La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.
Brixia (archeologia) e Mosaico · Mosaico e Verona ·
Municipio (storia romana)
Con il termine municipio (in lingua latina mÅ«nĒcĒpĒum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma.
Brixia (archeologia) e Municipio (storia romana) · Municipio (storia romana) e Verona ·
Ostrogoti
Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.
Brixia (archeologia) e Ostrogoti · Ostrogoti e Verona ·
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Brixia (archeologia) e Pianura Padana · Pianura Padana e Verona ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Brixia (archeologia) e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Verona ·
Po
Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.
Brixia (archeologia) e Po · Po e Verona ·
Polibio
Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.
Brixia (archeologia) e Polibio · Polibio e Verona ·
Regio X Venetia et Histria
La regio X era una delle regiones in cui Augusto divise l'Italia intorno all'anno 7 d.C., denominata oggi comunemente regio X Venetia et Histria.
Brixia (archeologia) e Regio X Venetia et Histria · Regio X Venetia et Histria e Verona ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Brixia (archeologia) e Repubblica romana · Repubblica romana e Verona ·
Strade romane
Gli antichi Romani costruirono lunghe strade per collegare le più lontane province con la capitale dell'impero. Realizzate il più possibile rettilinee per minimizzare le distanze, queste infrastrutture erano essenziali per la crescita dell'impero, in quanto consentivano di muovere rapidamente l'esercito, ma oltre che per scopi militari esse erano utilizzate anche per scopi politici, amministrativi e commerciali.
Brixia (archeologia) e Strade romane · Strade romane e Verona ·
Teodorico
Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493.
Brixia (archeologia) e Teodorico · Teodorico e Verona ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Brixia (archeologia) e Tito Livio · Tito Livio e Verona ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Brixia (archeologia) e Torino · Torino e Verona ·
Urbanistica romana
L'urbanistica romana era il modo di impiantare la struttura di una città nel mondo romano. Ancora oggi molte città europee e del bacino del Mediterraneo mostrano il retaggio dello schema romano nel loro nucleo più antico.
Brixia (archeologia) e Urbanistica romana · Urbanistica romana e Verona ·
Veneti
I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, Antichi Veneti o Paleoveneti per distinguerli dagli odierni abitanti del Veneto, furono un popolo indoeuropeo che si stanziò nell'Italia nord-orientale dopo la metà del II millennio a.C. sviluppando una propria originale civiltà nel corso del millennio successivo.
Brixia (archeologia) e Veneti · Veneti e Verona ·
Via Gallica
La via Gallica era un'antica strada romana che collegava i maggiori municipia della Pianura Padana. Iniziava a Gradum (Grado) passando poi da Patavium (Padova), Vicetia (Vicenza), Verona (Verona), Brixia (Brescia), Bergomum (Bergamo), Mediolanum (Milano) e Augusta Taurinorum (Torino), dove terminava il suo percorso.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Brixia (archeologia) e Verona
- Che cosa ha in comune Brixia (archeologia) e Verona
- Analogie tra Brixia (archeologia) e Verona
Confronto tra Brixia (archeologia) e Verona
Brixia (archeologia) ha 175 relazioni, mentre Verona ha 809. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard ĆØ 3.25% = 32 / (175 + 809).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Brixia (archeologia) e Verona. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: