Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Browning M1917 e Mitragliatrice media

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Browning M1917 e Mitragliatrice media

Browning M1917 vs. Mitragliatrice media

La Mitragliatrice Browning M1917 è una mitragliatrice pesante usata dalle United States armed forces durante la Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Guerra di Corea e limitatamente anche nella Guerra in Vietnam, e da altre nazioni. È una mitragliatrice alimentata a nastro e raffreddata ad acqua che era usata insieme alla più leggera Browning M1919 raffreddata ad aria, sua diretta discendente. Era usata a livello di battaglione, e spesso montata su veicoli (per esempio sulla jeep). Vi sono due versioni principali, la M1917 usata durante la I G.M. e la M1917A1 usata fino al 1975. La M1917 era usata a terra e da alcuni aerei, ed ha una cadenza di fuoco di 450 colpi/min, la M1917A1 ha una cadenza di tiro dai 450 ai 600 colpi/min. Una mitragliatrice media è un tipo di mitragliatrice completamente automatica, alimentata a nastro, che spara una cartuccia da fucile di piena potenza, di calibro intorno ai 7,62 mm.

Analogie tra Browning M1917 e Mitragliatrice media

Browning M1917 e Mitragliatrice media hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Mitragliatrice pesante.

Mitragliatrice pesante

Per mitragliatrice pesante si intende una classe di mitragliatrici con particolari caratteristiche.

Browning M1917 e Mitragliatrice pesante · Mitragliatrice media e Mitragliatrice pesante · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Browning M1917 e Mitragliatrice media

Browning M1917 ha 40 relazioni, mentre Mitragliatrice media ha 8. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.08% = 1 / (40 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Browning M1917 e Mitragliatrice media. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »