Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruce Willis e Codice Mercury

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruce Willis e Codice Mercury

Bruce Willis vs. Codice Mercury

Dopo alcuni ruoli minori ad inizio anni ottanta e l'esordio da co-protagonista nella serie televisiva Moonlighting (1985-1989) ha raggiunto la notorietà presso il grande pubblico interpretando John McClane nel film Trappola di cristallo (1988), primo capitolo della serie cinematografica Die Hard. Codice Mercury (Mercury Rising) è un film thriller del 1998 diretto da Harold Becker, basato sul romanzo di Ryne Douglas Pearson Simple Simon.

Analogie tra Bruce Willis e Codice Mercury

Bruce Willis e Codice Mercury hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Harold Becker, Luca Biagini, Paolo Buglioni.

Harold Becker

Dopo aver studiato arte e fotografia al Pratt Institute, Becker inizia la sua carriera lavorando come fotografo, in seguito dirige alcuni spot pubblicitari, cortometraggi e documentari.

Bruce Willis e Harold Becker · Codice Mercury e Harold Becker · Mostra di più »

Luca Biagini

È noto soprattutto per essere la voce ufficiale di John Malkovich.

Bruce Willis e Luca Biagini · Codice Mercury e Luca Biagini · Mostra di più »

Paolo Buglioni

Arriva al professionismo a trent'anni ed esordisce in teatro con la compagnia di Enzo Liberti che aveva da poco, ereditato lo spazio artistico lasciato da Checco Durante.

Bruce Willis e Paolo Buglioni · Codice Mercury e Paolo Buglioni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruce Willis e Codice Mercury

Bruce Willis ha 346 relazioni, mentre Codice Mercury ha 27. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.80% = 3 / (346 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruce Willis e Codice Mercury. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »