Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brugherio e Calluna vulgaris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brugherio e Calluna vulgaris

Brugherio vs. Calluna vulgaris

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia. Il brugo (Calluna vulgaris (L.) Hull, 1808) è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericacee e al genere Calluna, di cui è l'unica specie.

Analogie tra Brugherio e Calluna vulgaris

Brugherio e Calluna vulgaris hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Brughiera, Calluna vulgaris, Settembre.

Brughiera

Brughiera sui Monti Pennini (Pennines) in Inghilterra La brughiera è un tipo particolare di habitat che cresce grazie alla scarsa presenza di humus (chiamato infatti anche landa a brugo), caratterizzata dalla presenza di suoli acidi e da vegetazione a crescita bassa.

Brugherio e Brughiera · Brughiera e Calluna vulgaris · Mostra di più »

Calluna vulgaris

Il brugo (Calluna vulgaris (L.) Hull, 1808) è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle Ericacee e al genere Calluna, di cui è l'unica specie.

Brugherio e Calluna vulgaris · Calluna vulgaris e Calluna vulgaris · Mostra di più »

Settembre

Settembre è il nono mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, conta 30 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Brugherio e Settembre · Calluna vulgaris e Settembre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brugherio e Calluna vulgaris

Brugherio ha 323 relazioni, mentre Calluna vulgaris ha 92. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.72% = 3 / (323 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brugherio e Calluna vulgaris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »