Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brugherio e Carlo Maria Martini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brugherio e Carlo Maria Martini

Brugherio vs. Carlo Maria Martini

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia. Esegeta oltre che biblista, è stato arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002.

Analogie tra Brugherio e Carlo Maria Martini

Brugherio e Carlo Maria Martini hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Milano, Arcivescovo, Basilica di Sant'Eustorgio, Cardinale, Carlo Borromeo, Giovanni Colombo (cardinale), Milano, Sant'Ambrogio.

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Brugherio · Arcidiocesi di Milano e Carlo Maria Martini · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Brugherio · Arcivescovo e Carlo Maria Martini · Mostra di più »

Basilica di Sant'Eustorgio

La basilica di Sant'Eustorgio (nome originario paleocristiano basilica trium magorum) è una basilica cattolica, situata nell'omonima piazza a Milano, nei pressi di Porta Ticinese.

Basilica di Sant'Eustorgio e Brugherio · Basilica di Sant'Eustorgio e Carlo Maria Martini · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Brugherio e Cardinale · Cardinale e Carlo Maria Martini · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Brugherio e Carlo Borromeo · Carlo Borromeo e Carlo Maria Martini · Mostra di più »

Giovanni Colombo (cardinale)

Nasce a Caronno Pertusella, in provincia di Varese ed arcidiocesi di Milano, il 6 dicembre 1902, da Enrico Colombo, capufficio in una fabbrica, e da Luigia Millefanti, magliaia e ricamatrice.

Brugherio e Giovanni Colombo (cardinale) · Carlo Maria Martini e Giovanni Colombo (cardinale) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Brugherio e Milano · Carlo Maria Martini e Milano · Mostra di più »

Sant'Ambrogio

Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri, per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.

Brugherio e Sant'Ambrogio · Carlo Maria Martini e Sant'Ambrogio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brugherio e Carlo Maria Martini

Brugherio ha 323 relazioni, mentre Carlo Maria Martini ha 245. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.41% = 8 / (323 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brugherio e Carlo Maria Martini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »