Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brugherio e Catasto Teresiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brugherio e Catasto Teresiano

Brugherio vs. Catasto Teresiano

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia. Il Catasto Teresiano o Catasto "Carlo VI" (in tedesco Mailänder Kataster che significa catasto milanese) fu una monumentale opera di censimento di tutte le proprietà fondiarie del Ducato di Milano svoltasi in un arco temporale di oltre quarant'anni, dal 1718 al 1760.

Analogie tra Brugherio e Catasto Teresiano

Brugherio e Catasto Teresiano hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Bombyx mori, Ducato di Milano, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Maria Teresa d'Austria, Milano, Morus (botanica).

Bombyx mori

Bombyx mori (Linnaeus, 1758) è una specie di farfalla della famiglia Bombycidae, originaria dell'Asia centro-orientale.

Bombyx mori e Brugherio · Bombyx mori e Catasto Teresiano · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Brugherio e Ducato di Milano · Catasto Teresiano e Ducato di Milano · Mostra di più »

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato" e come Imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.

Brugherio e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Catasto Teresiano e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Brugherio e Maria Teresa d'Austria · Catasto Teresiano e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Brugherio e Milano · Catasto Teresiano e Milano · Mostra di più »

Morus (botanica)

Morus L. è un genere di piante della famiglia delle Moracee, originario dell'Asia, ma anche diffuso, allo stato naturale, in Africa e in Nord America.

Brugherio e Morus (botanica) · Catasto Teresiano e Morus (botanica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brugherio e Catasto Teresiano

Brugherio ha 323 relazioni, mentre Catasto Teresiano ha 28. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.71% = 6 / (323 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brugherio e Catasto Teresiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »