Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruno Giacomelli e Gran Premio del Canada 1978

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruno Giacomelli e Gran Premio del Canada 1978

Bruno Giacomelli vs. Gran Premio del Canada 1978

Corse nelle principali categorie automobilistiche, tra cui Formula 1, Champ Car ed Endurance. Il Gran Premio del Canada 1978 è stata la sedicesima, e ultima, prova della stagione 1978 del Campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Bruno Giacomelli e Gran Premio del Canada 1978

Bruno Giacomelli e Gran Premio del Canada 1978 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alan Jones (pilota automobilistico), Alfa Romeo (Formula 1), Campionato mondiale di Formula 1 1981, Clay Regazzoni, Emerson Fittipaldi, Ford, Formula 1, Gran Premio d'Italia 1978, Hans-Joachim Stuck, McLaren, Patrick Depailler, Pole position, Vittorio Brambilla, Williams F1.

Alan Jones (pilota automobilistico)

Nel 1963 vince il campionato kart australiano e nel 1967 decide di spostarsi in Europa.

Alan Jones (pilota automobilistico) e Bruno Giacomelli · Alan Jones (pilota automobilistico) e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Alfa Romeo (Formula 1)

L'Alfa Romeo ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 a più riprese, sia come scuderia costruttrice che come fornitrice di motori, dal al.

Alfa Romeo (Formula 1) e Bruno Giacomelli · Alfa Romeo (Formula 1) e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1981

La stagione 1981 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 32º ad assegnare il Campionato Piloti e la 24º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Bruno Giacomelli e Campionato mondiale di Formula 1 1981 · Campionato mondiale di Formula 1 1981 e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Clay Regazzoni

Pilota istintivo e dalla guida aggressiva, aveva un'ottima capacità nella messa a punto delle vetture dovute alle conoscenze di meccanica acquisite nell'officina di famiglia.

Bruno Giacomelli e Clay Regazzoni · Clay Regazzoni e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Emerson Fittipaldi

È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi.

Bruno Giacomelli e Emerson Fittipaldi · Emerson Fittipaldi e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Bruno Giacomelli e Ford · Ford e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Bruno Giacomelli e Formula 1 · Formula 1 e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Gran Premio d'Italia 1978

Il Gran Premio d'Italia 1978 è stata la quattordicesima prova della stagione 1978 del Campionato mondiale di Formula 1.

Bruno Giacomelli e Gran Premio d'Italia 1978 · Gran Premio d'Italia 1978 e Gran Premio del Canada 1978 · Mostra di più »

Hans-Joachim Stuck

Dopo l'apprendistato sui kart nel 1969 corre nel campionato Europeo per vetture turismo con una BMW conquistando la 24 Ore del Nürburgring.

Bruno Giacomelli e Hans-Joachim Stuck · Gran Premio del Canada 1978 e Hans-Joachim Stuck · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Bruno Giacomelli e McLaren · Gran Premio del Canada 1978 e McLaren · Mostra di più »

Patrick Depailler

Partecipò a 95 gran premi; il primo lo disputò il 2 luglio 1972 a Clermont-Ferrand, Francia.

Bruno Giacomelli e Patrick Depailler · Gran Premio del Canada 1978 e Patrick Depailler · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

Bruno Giacomelli e Pole position · Gran Premio del Canada 1978 e Pole position · Mostra di più »

Vittorio Brambilla

Fratello minore di un altro pilota, Tino, iniziò il suo percorso nel mondo dell'automobilismo con il kart per poi passare nelle categorie minori delle monoposto attraverso la Formula 3 e la Formula 2 ed infine alla Formula 1.

Bruno Giacomelli e Vittorio Brambilla · Gran Premio del Canada 1978 e Vittorio Brambilla · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Bruno Giacomelli e Williams F1 · Gran Premio del Canada 1978 e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruno Giacomelli e Gran Premio del Canada 1978

Bruno Giacomelli ha 58 relazioni, mentre Gran Premio del Canada 1978 ha 80. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 10.14% = 14 / (58 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruno Giacomelli e Gran Premio del Canada 1978. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »