Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruno Kneubühler e Henk van Kessel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruno Kneubühler e Henk van Kessel

Bruno Kneubühler vs. Henk van Kessel

Esordì nelle competizioni nel 1969, ottenendo nel 1971 il titolo di campione elvetico della 350 con una Yamaha. Dopo aver esordito a livello nazionale nel 1967, fece il suo ingresso nelle classifiche del motomondiale nel 1972, nella classe minore in quel momento in competizione, la Classe 50.

Analogie tra Bruno Kneubühler e Henk van Kessel

Bruno Kneubühler e Henk van Kessel hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Classe 125, Classe 50, Kreidler, MBA (azienda), Motomondiale, Motomondiale 1972, Motomondiale 1974, Motomondiale 1975, Motomondiale 1986.

Classe 125

La Classe 125 era una categoria del Campionato Mondiale di Velocità, in cui erano ammesse le moto con limite massimo della cilindrata di 125 cm³.

Bruno Kneubühler e Classe 125 · Classe 125 e Henk van Kessel · Mostra di più »

Classe 50

La Classe 50 è stata quella di minor cilindrata tra quelle del Motomondiale.

Bruno Kneubühler e Classe 50 · Classe 50 e Henk van Kessel · Mostra di più »

Kreidler

Kreidler è stata un'azienda tedesca che costruiva piccole motociclette e ciclomotori, fondata a Kornwestheim, tra Ludwigsburg e Stoccarda.

Bruno Kneubühler e Kreidler · Henk van Kessel e Kreidler · Mostra di più »

MBA (azienda)

La MBA (sigla di Morbidelli-Benelli Armi, in seguito di Moto Benelli Armi) era una casa motociclistica italiana fondata a Sant'Angelo in Vado nel 1976.

Bruno Kneubühler e MBA (azienda) · Henk van Kessel e MBA (azienda) · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Bruno Kneubühler e Motomondiale · Henk van Kessel e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 1972

La stagione 1972 è stata la ventiquattresima del Motomondiale; in totale vennero disputate tredici prove, tra le altre gare, ritornarono i Gran Premi di Francia e di Jugoslavia, mentre il GP dell'Ulster venne annullato a seguito degli eventi del Bloody Sunday.

Bruno Kneubühler e Motomondiale 1972 · Henk van Kessel e Motomondiale 1972 · Mostra di più »

Motomondiale 1974

La stagione 1974 è stata la ventiseiesima del Motomondiale; si svolse su un calendario composto dagli stessi 12 gran premi dell'anno precedente ma nessuna classe gareggiò in più di 10 occasioni.

Bruno Kneubühler e Motomondiale 1974 · Henk van Kessel e Motomondiale 1974 · Mostra di più »

Motomondiale 1975

La stagione 1975 è stata la ventisettesima del Motomondiale; a parte alcuni cambi di date nella loro effettuazione, i gran premi furono ancora 12 e tutti in territorio europeo.

Bruno Kneubühler e Motomondiale 1975 · Henk van Kessel e Motomondiale 1975 · Mostra di più »

Motomondiale 1986

La stagione 1986 è stata la trentottesima del motomondiale e come negli anni immediatamente precedenti le prove in calendario furono 12; venne però soppresso l'unico gran premio non europeo, quello del Sudafrica, per problemi derivanti dalla situazione dell'apartheid in quella nazione.

Bruno Kneubühler e Motomondiale 1986 · Henk van Kessel e Motomondiale 1986 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruno Kneubühler e Henk van Kessel

Bruno Kneubühler ha 36 relazioni, mentre Henk van Kessel ha 25. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 14.75% = 9 / (36 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruno Kneubühler e Henk van Kessel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »