Analogie tra Bruno Maderna e Giacomo Manzoni
Bruno Maderna e Giacomo Manzoni hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi (Milano), Corsi estivi di Darmstadt, Franco Donatoni, Luigi Nono (compositore), Milano, Seconda guerra mondiale.
Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi (Milano)
Il Conservatorio di Musica «Giuseppe Verdi» è un istituto superiore di studi musicali di Milano. Fondato nel 1807 come "Real Conservatorio di musica", fu intitolato al celebre compositore il 27 gennaio 1901, nello stesso giorno della sua morte.
Bruno Maderna e Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi (Milano) · Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi (Milano) e Giacomo Manzoni ·
Corsi estivi di Darmstadt
Gli Internationale Ferienkurse für Neue Musik, Darmstadt, letteralmente Corsi estivi di composizione per la Nuova Musica di Darmstadt, meglio noti in italiano semplicemente come corsi estivi di Darmstadt, sono una serie di lezioni che si svolgono presso l'Istituto Internazionale per la Musica nella città tedesca di Darmstadt rivolti a compositori ed esecutori di musica contemporanea.
Bruno Maderna e Corsi estivi di Darmstadt · Corsi estivi di Darmstadt e Giacomo Manzoni ·
Franco Donatoni
In età molto giovane (a 7 anni) comincia lo studio del violino, in seguito compie gli studi di composizione al Liceo Musicale di Verona, al Conservatorio "G. Verdi" di Milano e al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna sotto la guida di docenti quali Piero Bottagisio, Ettore Desderi e Lino Liviabella con il quale si diploma in composizione.
Bruno Maderna e Franco Donatoni · Franco Donatoni e Giacomo Manzoni ·
Luigi Nono (compositore)
Oltre che nella musica, Nono fu impegnato come uomo politico. Utilizzò spesso testi politici nei suoi lavori: Il canto sospeso (1955), che gli diede fama internazionale, è basato su frammenti di lettere di condannati a morte della Resistenza europea; La fabbrica illuminata (1964), per soprano, coro e nastro magnetico, denuncia le pessime condizioni degli operai nelle fabbriche di quegli anni; Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), è tratto dalle musiche di scena di un dramma di Peter Weiss ambientato nel campo di concentramento.
Bruno Maderna e Luigi Nono (compositore) · Giacomo Manzoni e Luigi Nono (compositore) ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Bruno Maderna e Milano · Giacomo Manzoni e Milano ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Bruno Maderna e Seconda guerra mondiale · Giacomo Manzoni e Seconda guerra mondiale ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Bruno Maderna e Giacomo Manzoni
- Che cosa ha in comune Bruno Maderna e Giacomo Manzoni
- Analogie tra Bruno Maderna e Giacomo Manzoni
Confronto tra Bruno Maderna e Giacomo Manzoni
Bruno Maderna ha 113 relazioni, mentre Giacomo Manzoni ha 68. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.31% = 6 / (113 + 68).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Bruno Maderna e Giacomo Manzoni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: