Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruno Soares e US Open 2014 - Doppio maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruno Soares e US Open 2014 - Doppio maschile

Bruno Soares vs. US Open 2014 - Doppio maschile

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016. Leander Paes e Radek Štěpánek erano i detentori del titolo e sono stati battuti al terzo turno da Marcel Granollers e Marc López.

Analogie tra Bruno Soares e US Open 2014 - Doppio maschile

Bruno Soares e US Open 2014 - Doppio maschile hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Aisam-ul-Haq Qureshi, Alexander Peya, André Sá, Édouard Roger-Vasselin, Bob Bryan, Colin Fleming, Daniel Nestor, David Marrero, Dominic Inglot, Eric Butorac, Feliciano López, Fernando Verdasco, Florin Mergea, František Čermák, Guillermo García López, Horia Tecău, Ivan Dodig, Jamie Murray, Jarkko Nieminen, Jürgen Melzer, Johan Brunström, John Peers, Jonathan Marray, Julian Knowle, Julien Benneteau, Leander Paes, Marcelo Melo, Marcin Matkowski, Marin Draganja, Mariusz Fyrstenberg, ..., Mate Pavić, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, Nicolas Mahut, Oliver Marach, Pablo Andújar, Pablo Carreño Busta, Radek Štěpánek, Robert Lindstedt, Rohan Bopanna, Ross Hutchins, Santiago González, Treat Conrad Huey. Espandi índice (13 più) »

Aisam-ul-Haq Qureshi

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 dicembre 2007, con la 125ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 6 giugno 2011.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Bruno Soares · Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Alexander Peya e Bruno Soares · Alexander Peya e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

André Sá e Bruno Soares · André Sá e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e Bruno Soares · Édouard Roger-Vasselin e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Bruno Soares · Bob Bryan e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Colin Fleming

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 14 settembre 2009, con la 359ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 24º posto il 5 marzo 2012.

Bruno Soares e Colin Fleming · Colin Fleming e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Bruno Soares e Daniel Nestor · Daniel Nestor e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Bruno Soares e David Marrero · David Marrero e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Dominic Inglot · Dominic Inglot e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Bruno Soares e Eric Butorac · Eric Butorac e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Feliciano López · Feliciano López e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Bruno Soares e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Florin Mergea

Ha vinto nel singolare ragazzi il Torneo giovanile di Wimbledon 2003 e nel doppio, sempre nei tornei giovanili, in coppia con Horia Tecău a Wimbledon nel 2002 e nel 2003.

Bruno Soares e Florin Mergea · Florin Mergea e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Bruno Soares e František Čermák · František Čermák e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Bruno Soares e Guillermo García López · Guillermo García López e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

Bruno Soares e Horia Tecău · Horia Tecău e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Bruno Soares e Ivan Dodig · Ivan Dodig e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Bruno Soares e Jamie Murray · Jamie Murray e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Bruno Soares e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Bruno Soares e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Johan Brunström

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Johan Brunström · Johan Brunström e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

John Peers

Professionista dal 2011, dal 2013 gioca regolarmente in doppio con Jamie Murray; insieme allo scozzese ha conquistato i suoi primi titoli nel 2013 a Houston (battendo i numeri 1 del ranking mondiale Bob e Mike Bryan), Gstaad e Bangkok.

Bruno Soares e John Peers · John Peers e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Jonathan Marray

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 25 aprile 2005 con la 215ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 5 novembre 2012, il 20° del ranking ATP.

Bruno Soares e Jonathan Marray · Jonathan Marray e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

Bruno Soares e Julian Knowle · Julian Knowle e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Bruno Soares e Julien Benneteau · Julien Benneteau e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Bruno Soares e Leander Paes · Leander Paes e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Bruno Soares e Marcelo Melo · Marcelo Melo e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Marcin Matkowski · Marcin Matkowski e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Marin Draganja

Ha raggiunto il suo miglior piazzamento ATP di doppio il 28 luglio 2014, classificandosi 34º.

Bruno Soares e Marin Draganja · Marin Draganja e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Mariusz Fyrstenberg · Mariusz Fyrstenberg e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Bruno Soares e Mate Pavić · Mate Pavić e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Bruno Soares e Mike Bryan · Mike Bryan e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Bruno Soares e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Bruno Soares e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Oliver Marach

In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

Bruno Soares e Oliver Marach · Oliver Marach e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Pablo Andújar

Nel circuito ATP ha raggiunto, partendo dalle qualificazioni, la finale a Bucarest nel 2010, dove è stato sconfitto da Juan Ignacio Chela per 7-5, 6-1.

Bruno Soares e Pablo Andújar · Pablo Andújar e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Bruno Soares e Pablo Carreño Busta · Pablo Carreño Busta e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Bruno Soares e Radek Štěpánek · Radek Štěpánek e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

Bruno Soares e Robert Lindstedt · Robert Lindstedt e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Bruno Soares e Rohan Bopanna · Rohan Bopanna e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Ross Hutchins

Specialista nel doppio divenne, il 27 luglio 2009, il 30° del ranking ATP.

Bruno Soares e Ross Hutchins · Ross Hutchins e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Santiago González

Tennista specializzato nel doppio ha cominciato ad ottenere ottimi risultati nel 2010.

Bruno Soares e Santiago González · Santiago González e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Treat Conrad Huey

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Treat Conrad Huey · Treat Conrad Huey e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruno Soares e US Open 2014 - Doppio maschile

Bruno Soares ha 237 relazioni, mentre US Open 2014 - Doppio maschile ha 122. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 11.98% = 43 / (237 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruno Soares e US Open 2014 - Doppio maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »