Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruno Soares e US Open 2016

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruno Soares e US Open 2016

Bruno Soares vs. US Open 2016

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016. Gli US Open 2016 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Analogie tra Bruno Soares e US Open 2016

Bruno Soares e US Open 2016 hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Zverev, Andy Murray, ATP World Tour 2016, Coco Vandeweghe, Dustin Brown, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Feliciano López, Fernando Verdasco, Grande Slam (tennis), Guillermo García López, Ivan Dodig, Jamie Murray, John Isner, Julien Benneteau, Kristina Mladenovic, Leander Paes, Mate Pavić, Miša Zverev, New York, Nicolas Mahut, Pablo Carreño Busta, Pierre-Hugues Herbert, Radek Štěpánek, Tomáš Berdych, US Open (tennis).

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Alexander Zverev e Bruno Soares · Alexander Zverev e US Open 2016 · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Bruno Soares · Andy Murray e US Open 2016 · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e Bruno Soares · ATP World Tour 2016 e US Open 2016 · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Bruno Soares e Coco Vandeweghe · Coco Vandeweghe e US Open 2016 · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Bruno Soares e Dustin Brown · Dustin Brown e US Open 2016 · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Bruno Soares e Ekaterina Makarova · Ekaterina Makarova e US Open 2016 · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Bruno Soares e Elena Vesnina · Elena Vesnina e US Open 2016 · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Bruno Soares e Feliciano López · Feliciano López e US Open 2016 · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Bruno Soares e Fernando Verdasco · Fernando Verdasco e US Open 2016 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Bruno Soares e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e US Open 2016 · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Bruno Soares e Guillermo García López · Guillermo García López e US Open 2016 · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Bruno Soares e Ivan Dodig · Ivan Dodig e US Open 2016 · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Bruno Soares e Jamie Murray · Jamie Murray e US Open 2016 · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Bruno Soares e John Isner · John Isner e US Open 2016 · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Bruno Soares e Julien Benneteau · Julien Benneteau e US Open 2016 · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Bruno Soares e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e US Open 2016 · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Bruno Soares e Leander Paes · Leander Paes e US Open 2016 · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Bruno Soares e Mate Pavić · Mate Pavić e US Open 2016 · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

Bruno Soares e Miša Zverev · Miša Zverev e US Open 2016 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Bruno Soares e New York · New York e US Open 2016 · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Bruno Soares e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e US Open 2016 · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Bruno Soares e Pablo Carreño Busta · Pablo Carreño Busta e US Open 2016 · Mostra di più »

Pierre-Hugues Herbert

Ha raggiunto il suo best ranking ATP nel singolare il 14 agosto 2017, raggiungendo la posizione 63.

Bruno Soares e Pierre-Hugues Herbert · Pierre-Hugues Herbert e US Open 2016 · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Bruno Soares e Radek Štěpánek · Radek Štěpánek e US Open 2016 · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Bruno Soares e Tomáš Berdych · Tomáš Berdych e US Open 2016 · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Bruno Soares e US Open (tennis) · US Open (tennis) e US Open 2016 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruno Soares e US Open 2016

Bruno Soares ha 237 relazioni, mentre US Open 2016 ha 288. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 4.95% = 26 / (237 + 288).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruno Soares e US Open 2016. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »