Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Brusaporto e Lombardia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brusaporto e Lombardia

Brusaporto vs. Lombardia

Brusaporto (Brüsa in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 5.577 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Analogie tra Brusaporto e Lombardia

Brusaporto e Lombardia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bergamo, Impero romano, Lista civica, Medioevo, Provincia di Bergamo, Repubblica Cisalpina, Repubblica di Venezia, XX secolo.

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Brusaporto · Bergamo e Lombardia · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Brusaporto e Impero romano · Impero romano e Lombardia · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Brusaporto e Lista civica · Lista civica e Lombardia · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Brusaporto e Medioevo · Lombardia e Medioevo · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Brusaporto e Provincia di Bergamo · Lombardia e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Repubblica Cisalpina

La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.

Brusaporto e Repubblica Cisalpina · Lombardia e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Brusaporto e Repubblica di Venezia · Lombardia e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Brusaporto e XX secolo · Lombardia e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brusaporto e Lombardia

Brusaporto ha 36 relazioni, mentre Lombardia ha 1081. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.72% = 8 / (36 + 1081).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brusaporto e Lombardia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »