Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruss e Triora

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bruss e Triora

Bruss vs. Triora

Il bruss, in piemontese bross (pron. AFI), in ligure brussu, bruzzu, a volte italianizzato in bruzzo, è un derivato del latte simile ad un formaggio cremoso e spalmabile dal gusto molto forte. Triora (Triöra in ligure) è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.

Analogie tra Bruss e Triora

Bruss e Triora hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Liguria, Lingua ligure, Pane di Triora.

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Bruss e Liguria · Liguria e Triora · Mostra di più »

Lingua ligure

Il ligure (nome nativo generale zeneise, codice ISO 639-3 lij) è una lingua romanza tradizionalmente associata a quelle galloitaliche (piemontese, lombardo, emiliano e romagnolo), nonostante si discosti da queste per una serie di caratteristiche peculiari che rendono il ligure, assieme al veneto, una delle lingue più peculiari e riconoscibili nel contesto italiano settentrionale.

Bruss e Lingua ligure · Lingua ligure e Triora · Mostra di più »

Pane di Triora

Il pane di Triora è un prodotto di panetteria tradizionale riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano.

Bruss e Pane di Triora · Pane di Triora e Triora · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bruss e Triora

Bruss ha 29 relazioni, mentre Triora ha 97. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.38% = 3 / (29 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bruss e Triora. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »