Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bubba Ray Dudley e Royal Rumble (2002)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bubba Ray Dudley e Royal Rumble (2002)

Bubba Ray Dudley vs. Royal Rumble (2002)

Conosciuto per aver combattuto in WWE con il nome di Bubba Ray Dudley. Royal Rumble (2002) è stata la quindicesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Federation (WWF).

Analogie tra Bubba Ray Dudley e Royal Rumble (2002)

Bubba Ray Dudley e Royal Rumble (2002) hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Al Snow, Christian (wrestler), D-Von Dudley, Edge (wrestler), Goldust, Heel (wrestling), Jazz (wrestler), Jeff Hardy, Kane (wrestler), Kurt Angle, Lita (wrestler), Perry Saturn, Powerbomb, Ric Flair, Rob Van Dam, Spike Dudley, Stacy Keibler, The Dudley Boyz, The Hardy Boyz, The Undertaker, Tipi di match di wrestling, Triple H, Trish Stratus, Turn (wrestling), World Tag Team Championship (WWE), WrestleMania X8, WWE, WWE Championship, WWE Hardcore Championship, WWE Intercontinental Championship, ..., WWE Raw, WWE SmackDown. Espandi índice (2 più) »

Al Snow

È famoso per il suo "amico" Head, una testa di plastica che porta sul ring durante i suoi match in modo simile al Mr.

Al Snow e Bubba Ray Dudley · Al Snow e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Christian (wrestler)

Reso è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Ron Hutchinson e Dory Funk Jr; ha fatto il suo debutto nel mondo del wrestling nel 1995, lottando nel circuito indipendente canadese.

Bubba Ray Dudley e Christian (wrestler) · Christian (wrestler) e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

D-Von Dudley

Ha combattuto sia per la Extreme Championship Wrestling che per la World Wrestling Federation/Entertainment con il ring-name di D-Von Dudley e per la Total Nonstop Action Wrestling, dove combatteva con il ring-name Devon.

Bubba Ray Dudley e D-Von Dudley · D-Von Dudley e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Edge (wrestler)

Copeland è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Sweet Daddy Siki e Ron Hutchinson.

Bubba Ray Dudley e Edge (wrestler) · Edge (wrestler) e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Goldust

È anche noto per aver lottato in varie federazione come la World Championship Wrestling (WCW) e la Total Nonstop Action Wrestling (TNA) con il suo vero nome.

Bubba Ray Dudley e Goldust · Goldust e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Heel (wrestling)

Heel (traducibile in italiano come Mascalzone) è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare l'atteggiamento di un atleta che, come stabilito dalle ''storyline'', deve apparire come un personaggio malvagio al fine di risultare inviso al pubblico.

Bubba Ray Dudley e Heel (wrestling) · Heel (wrestling) e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Jazz (wrestler)

Jazz si appassiona al wrestling dopo il college prendendo come esempio Jacqueline Moore.

Bubba Ray Dudley e Jazz (wrestler) · Jazz (wrestler) e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Jeff Hardy

Jeff Hardy è noto maggiormente per i suoi trascorsi proprio nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWE), dove per molti anni ha combattuto in tag team assieme a suo fratello Matt, dando vita agli anni d'oro degli Hardy Boyz, considerato uno dei migliori tag team della WWF di quel periodo.

Bubba Ray Dudley e Jeff Hardy · Jeff Hardy e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

Bubba Ray Dudley e Kane (wrestler) · Kane (wrestler) e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Bubba Ray Dudley e Kurt Angle · Kurt Angle e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Lita (wrestler)

Ha lottato dal 2000 al 2006 nella WWE ed è stata inserita nella Hall of Fame del 2014.

Bubba Ray Dudley e Lita (wrestler) · Lita (wrestler) e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Perry Saturn

In passato è riuscito a vincere il ECW World Tag Team Championship insieme a John Kronus,il WCW World Tag Team Championship con Scott Levy e Chris Benoit, il WWE European Championship ed il WWE Hardcore Championship.

Bubba Ray Dudley e Perry Saturn · Perry Saturn e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Powerbomb

Una Powerbomb è una mossa del wrestling professionistico.

Bubba Ray Dudley e Powerbomb · Powerbomb e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Ric Flair

Conosciuto anche come il "Nature Boy", Flair è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.

Bubba Ray Dudley e Ric Flair · Ric Flair e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Rob Van Dam

Van Dam è un lottatore che ha detenuto ventuno titoli in totale tra ECW, WWE e TNA, così come molti titoli regionali in varie federazioni durante la sua carriera.

Bubba Ray Dudley e Rob Van Dam · Rob Van Dam e Royal Rumble (2002) · Mostra di più »

Spike Dudley

È noto per aver lottato nella Extreme Championship Wrestling e nella World Wrestling Federation/Entertainment con lo pseudonimo Spike Dudley e nella Total Nonstop Action Wrestling col nome di Brother Runt.

Bubba Ray Dudley e Spike Dudley · Royal Rumble (2002) e Spike Dudley · Mostra di più »

Stacy Keibler

Stacy Keibler fece il suo debutto nel wrestling nel 1999, nella World Championship Wrestling (WCW), come una delle aspiranti Nitro Girls.

Bubba Ray Dudley e Stacy Keibler · Royal Rumble (2002) e Stacy Keibler · Mostra di più »

The Dudley Boyz

I Dudley Boyz, noti anche come Team 3D, sono stati un tag-team di wrestling composto da Bubba Ray Dudley (Brother Ray) e D-Von Dudley (Brother D-Von).

Bubba Ray Dudley e The Dudley Boyz · Royal Rumble (2002) e The Dudley Boyz · Mostra di più »

The Hardy Boyz

Gli Hardy Boyz (conosciuti anche come The Hardys o Team Xtreme) sono un tag team face di wrestling composto dai fratelli Jeff e Matt Hardy.

Bubba Ray Dudley e The Hardy Boyz · Royal Rumble (2002) e The Hardy Boyz · Mostra di più »

The Undertaker

Sotto contratto con la WWE, federazione di cui è il wrestler più longevo, è l'ultimo rimasto attivo fin dalla prima puntata di Monday Night Raw dell'11 gennaio 1993: è infatti apparso nel main event del primo episodio che lo ha visto sconfiggere Damien Demento.

Bubba Ray Dudley e The Undertaker · Royal Rumble (2002) e The Undertaker · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Bubba Ray Dudley e Tipi di match di wrestling · Royal Rumble (2002) e Tipi di match di wrestling · Mostra di più »

Triple H

Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella World Championship Wrestling (WCW) nel 1994.

Bubba Ray Dudley e Triple H · Royal Rumble (2002) e Triple H · Mostra di più »

Trish Stratus

Dopo aver iniziato la carriera come modella, la Stratus ha iniziato a lavorare per la World Wrestling Federatiion (WWF), più tardi rinominata World Wrestling Entertainment (WWE).

Bubba Ray Dudley e Trish Stratus · Royal Rumble (2002) e Trish Stratus · Mostra di più »

Turn (wrestling)

Turn (traducibile in italiano come Voltafaccia) è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare il passaggio dell'allineamento di un atleta da face (buono) a ''heel'' (cattivo) o viceversa.

Bubba Ray Dudley e Turn (wrestling) · Royal Rumble (2002) e Turn (wrestling) · Mostra di più »

World Tag Team Championship (WWE)

Il World Tag Team Championship è stato un titolo di wrestling di coppia di proprietà della World Wrestling Entertainment.

Bubba Ray Dudley e World Tag Team Championship (WWE) · Royal Rumble (2002) e World Tag Team Championship (WWE) · Mostra di più »

WrestleMania X8

WrestleMania X8 è stata la 18ª edizione dell'annuale evento in pay-per-view WrestleMania, promosso dalla World Wrestling Federation (WWF).

Bubba Ray Dudley e WrestleMania X8 · Royal Rumble (2002) e WrestleMania X8 · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Bubba Ray Dudley e WWE · Royal Rumble (2002) e WWE · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da AJ Styles, che è al suo secondo regno come campione.

Bubba Ray Dudley e WWE Championship · Royal Rumble (2002) e WWE Championship · Mostra di più »

WWE Hardcore Championship

Il WWE Hardcore Championship è stato un titolo di wrestling di proprietà della World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Bubba Ray Dudley e WWE Hardcore Championship · Royal Rumble (2002) e WWE Hardcore Championship · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione.

Bubba Ray Dudley e WWE Intercontinental Championship · Royal Rumble (2002) e WWE Intercontinental Championship · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Bubba Ray Dudley e WWE Raw · Royal Rumble (2002) e WWE Raw · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Bubba Ray Dudley e WWE SmackDown · Royal Rumble (2002) e WWE SmackDown · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bubba Ray Dudley e Royal Rumble (2002)

Bubba Ray Dudley ha 195 relazioni, mentre Royal Rumble (2002) ha 102. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 10.77% = 32 / (195 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bubba Ray Dudley e Royal Rumble (2002). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »