Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Buco nero rotante e Stella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Buco nero rotante e Stella

Buco nero rotante vs. Stella

Per buco nero rotante s'intende un buco nero che possieda momento angolare. Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Analogie tra Buco nero rotante e Stella

Buco nero rotante e Stella hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Astrophysical Journal, Carica elettrica, Collasso gravitazionale, Disco di accrescimento, Massa (fisica), Momento angolare, Raggi gamma, Via Lattea.

Astrophysical Journal

La rivista The Astrophysical Journal è una delle più importanti pubblicazioni scientifiche specializzate nel campo dell'astronomia e dell'astrofisica.

Astrophysical Journal e Buco nero rotante · Astrophysical Journal e Stella · Mostra di più »

Carica elettrica

In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della materia.

Buco nero rotante e Carica elettrica · Carica elettrica e Stella · Mostra di più »

Collasso gravitazionale

buco nero a seconda della massa). In astrofisica il collasso gravitazionale è la progressiva compressione di un corpo massiccio sotto l'influenza della sua stessa forza di gravità.

Buco nero rotante e Collasso gravitazionale · Collasso gravitazionale e Stella · Mostra di più »

Disco di accrescimento

Il disco di accrescimento di un buco nero in una rappresentazione grafica della NASA In astronomia, un disco di accrescimento è una struttura formata da materiale che cade in una sorgente di campo gravitazionale.

Buco nero rotante e Disco di accrescimento · Disco di accrescimento e Stella · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Buco nero rotante e Massa (fisica) · Massa (fisica) e Stella · Mostra di più »

Momento angolare

Il momento angolare (dal latino "momentum", movimento), o momento polare o momento della quantità di moto o impulso angolare è una grandezza fisica di tipo vettoriale che rappresenta la quantità che si conserva se un sistema fisico è invariante sotto rotazioni spaziali; costituisce l'equivalente per le rotazioni della quantità di moto per le traslazioni.

Buco nero rotante e Momento angolare · Momento angolare e Stella · Mostra di più »

Raggi gamma

In fisica nucleare i raggi gamma (spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola \gamma) sono le radiazioni elettromagnetiche prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Buco nero rotante e Raggi gamma · Raggi gamma e Stella · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Buco nero rotante e Via Lattea · Stella e Via Lattea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Buco nero rotante e Stella

Buco nero rotante ha 31 relazioni, mentre Stella ha 663. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.15% = 8 / (31 + 663).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Buco nero rotante e Stella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »