Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bud Spencer e Terence Hill e Dio perdona... io no!

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bud Spencer e Terence Hill e Dio perdona... io no!

Bud Spencer e Terence Hill vs. Dio perdona... io no!

Bud Spencer e Terence Hill (pseudonimi rispettivamente di Carlo Pedersoli e Mario Girotti), sono stati una coppia di attori cinematografici italiani attiva dal 1967 al 1985 e ancora per una volta nel 1994. Dio perdona...

Analogie tra Bud Spencer e Terence Hill e Dio perdona... io no!

Bud Spencer e Terence Hill e Dio perdona... io no! hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bud Spencer, Film, Giuseppe Colizzi, Glauco Onorato, I quattro dell'Ave Maria, Italia, La collina degli stivali, Lazio, Oreste Lionello, Peter Martell, Pseudonimo, Sergio Graziani, Spagna, Terence Hill.

Bud Spencer

Ha raggiunto il successo per i suoi film in coppia con Terence Hill, tanto che il duo di attori «ha ottenuto fama mondiale e ha attirato milioni di spettatori al cinema» e per questo il 7 maggio 2010 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera.

Bud Spencer e Bud Spencer e Terence Hill · Bud Spencer e Dio perdona... io no! · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Bud Spencer e Terence Hill e Film · Dio perdona... io no! e Film · Mostra di più »

Giuseppe Colizzi

Nipote di Luigi Zampa, lavora come aiuto-regista e direttore di produzione per diversi anni, prima di esordire nella regia nel 1967 con il western Dio perdona... io no!, che lancia Bud Spencer e Terence Hill.

Bud Spencer e Terence Hill e Giuseppe Colizzi · Dio perdona... io no! e Giuseppe Colizzi · Mostra di più »

Glauco Onorato

È stato uno dei doppiatori più rappresentativi e caratteristici della sua generazione, doppiando attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Danny Glover e Arnold Schwarzenegger.

Bud Spencer e Terence Hill e Glauco Onorato · Dio perdona... io no! e Glauco Onorato · Mostra di più »

I quattro dell'Ave Maria

I quattro dell'Ave Maria è un film del 1968 diretto da Giuseppe Colizzi.

Bud Spencer e Terence Hill e I quattro dell'Ave Maria · Dio perdona... io no! e I quattro dell'Ave Maria · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bud Spencer e Terence Hill e Italia · Dio perdona... io no! e Italia · Mostra di più »

La collina degli stivali

La collina degli stivali è un film del 1969, terzo ed ultimo film della trilogia western diretta da Giuseppe Colizzi e con protagonisti il duo Bud Spencer e Terence Hill.

Bud Spencer e Terence Hill e La collina degli stivali · Dio perdona... io no! e La collina degli stivali · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Bud Spencer e Terence Hill e Lazio · Dio perdona... io no! e Lazio · Mostra di più »

Oreste Lionello

Nato a Rodi, allora colonia italiana del Dodecaneso, ma cresciuto a Reggio Calabria, Lionello ha mosso i primi passi sul palcoscenico all'età di 10 anni, quando, vestito da valletto, chiudeva il sipario del Teatro Francesco Cilea a Reggio Calabria.

Bud Spencer e Terence Hill e Oreste Lionello · Dio perdona... io no! e Oreste Lionello · Mostra di più »

Peter Martell

È apparso in diversi spaghetti western negli anni sessanta e settanta, spesso con ruoli secondari, ma anche come protagonista in alcune occasioni (Due croci a Danger Pass, Ringo, il cavaliere solitario).

Bud Spencer e Terence Hill e Peter Martell · Dio perdona... io no! e Peter Martell · Mostra di più »

Pseudonimo

Uno pseudonimo è un nome fittizio di persona (dal greco, "falso", e, "nome"), diverso da quello anagrafico, o un nomignolo utilizzato da scrittori, cantanti, artisti, sportivi, personaggi politici o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.

Bud Spencer e Terence Hill e Pseudonimo · Dio perdona... io no! e Pseudonimo · Mostra di più »

Sergio Graziani

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, esordisce in teatro con Il potere e la gloria di Graham Greene, per la regia di Luigi Squarzina.

Bud Spencer e Terence Hill e Sergio Graziani · Dio perdona... io no! e Sergio Graziani · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Bud Spencer e Terence Hill e Spagna · Dio perdona... io no! e Spagna · Mostra di più »

Terence Hill

È noto a livello internazionale per i film recitati al fianco di Bud Spencer: il 7 maggio 2010 i due hanno ricevuto insieme il David di Donatello alla carriera.

Bud Spencer e Terence Hill e Terence Hill · Dio perdona... io no! e Terence Hill · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bud Spencer e Terence Hill e Dio perdona... io no!

Bud Spencer e Terence Hill ha 130 relazioni, mentre Dio perdona... io no! ha 60. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.37% = 14 / (130 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bud Spencer e Terence Hill e Dio perdona... io no!. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »