Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Buddha e Buddismo Mahāyāna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Buddha e Buddismo Mahāyāna

Buddha vs. Buddismo Mahāyāna

Un buddha, anche budda in italiano, è, secondo il Buddismo, un essere che ha raggiunto il massimo grado dell'illuminazione (bodhi). Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddismo dei Nikāya.

Analogie tra Buddha e Buddismo Mahāyāna

Buddha e Buddismo Mahāyāna hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Abhidhamma Piṭaka, Agama Nikaya, Amitabha Buddha, Arhat, Śūnyatā, Bodhi, Bodhisattva, Buddismo, Buddismo dei Nikāya, Buddismo Mahāyāna, Buddismo theravāda, Canone buddista cinese, Dharma, Dharmakāya, Gautama Buddha, Hīnayāna, Lingua cinese, Lingua coreana, Lingua giapponese, Lingua sanscrita, Lingua tibetana, Lingua vietnamita, Natura di Buddha, Nālandā, Nirvana, Parinirvāṇa, Paul Williams (storico delle religioni), Prajñāpāramitā Sūtra, Quattro nobili verità, Saṃsāra, ..., Sutra, Sutra del Loto, Sutra del Loto: III capitolo, Tathāgatagarbhasūtra, Trikāya, Vinaya. Espandi índice (6 più) »

Abhidhamma Piṭaka

LAbhidhamma Piṭaka (pāli; sanscrito: Abhidharma Piṭaka; "Canestro della dottrina ulteriore"), è una delle tre sezioni del Tripiṭaka ("tre canestri") o, più semplicemente, del canone buddista.

Abhidhamma Piṭaka e Buddha · Abhidhamma Piṭaka e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Agama Nikaya

Per Āgama-Nikāya la storiografia contemporanea intende la raccolta degli insegnamenti più antichi, e probabilmente attribuibili almeno in parte al Buddha Śākyamuni, riportati nel Sutta Piṭaka del Canone pāli, dove rappresentano le cinque raccolte dei nikāya, e nel Āhánbù del Canone cinese, dove rappresentano le quattro raccolte degli āgama (cin. āhán).

Agama Nikaya e Buddha · Agama Nikaya e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Amitabha Buddha

Amitābha Buddha — sanscrito Amitābha (अमिताभ), letteralmente "Luce (ābhā) senza fine (amita)"; in cinese traslitterato 阿彌陀 (pinyin Āmítuó), tradotto 無量光 (pinyin Wúliángguāng); in giapponese, a volte in quanto parte dei gochinyorai; coreano Amita (아미타); vietnamita A-di-đà; tibetano od-dpag-med — è un Buddha celestiale descritto in alcuni sutra della scuola Mahāyāna di Buddhismo, e particolarmente venerato nell'Amidismo.

Amitabha Buddha e Buddha · Amitabha Buddha e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Arhat

Nel buddhismo, gli arhat (sanscrito: अरिहन्त "degno di venerazione") o arahant (pāli) sono coloro i quali hanno raggiunto il nirvana. Gli arhat praticano solo per loro stessi, per raggiungere il Nirvana il prima possibile, al contrario invece dei Bodhisattva.

Arhat e Buddha · Arhat e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Śūnyatā

Śūnyatā (devanāgarī: शून्यता, pāli: suññatā, cinese: 空 pinyin: kōng, coreano: gong, giapponese: kū, tibetano: stong-pan-yid, tr.it. Vacuità) è un sostantivo femminile della lingua sanscrita che indica una delle dottrine fondamentali nel Buddismo, secondo cui la realtà non ha esistenza intrinseca ma sorge dalla pratītyasamutpāda (traducibile come "coproduzione condizionata" oppure "originazione interdipendente") La dottrina della Śūnyatā acquisisce tuttavia significati diversi e diverso ruolo nelle varie scuole che si sono succedute nel corso della Storia del buddismo, alcune delle quali tutt'oggi esistenti.

Buddha e Śūnyatā · Buddismo Mahāyāna e Śūnyatā · Mostra di più »

Bodhi

Il termine sanscrito e pāli bodhi (devanāgarī बोधि) indica il "risveglio" buddista inteso in senso spirituale, tradotto in Occidente anche con "illuminazione".

Bodhi e Buddha · Bodhi e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Bodhisattva

Nel buddhismo un bodhisattva è una persona che pur avendo ormai raggiunto l'illuminazione, e avendo quindi esaurito il ciclo delle sue esistenze terrene, sceglie tuttavia di rinunciare provvisoriamente al nirvana e di continuare a reincarnarsi, sotto la spinta della compassione, per dedicarsi ad aiutare gli altri esseri umani a raggiungerlo, spendendo per loro i propri meriti.

Bodhisattva e Buddha · Bodhisattva e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Buddismo

Il buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell'asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità (sanscrito: Catvāri-ārya-satyāni).

Buddha e Buddismo · Buddismo e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Buddismo dei Nikāya

L'espressione buddismo dei Nikāya è stata coniata dalla storiografia contemporanea per indicare un insieme eterogeneo di scuole buddiste sorte nei primi secoli dopo la morte del Buddha Śakyamuni (vedi anche Concili buddisti) che si riconoscevano in un corpo dottrinale e disciplinare, come il Canone pāli, che non comprende quelle scritture indicate successivamente come ''mahāyāna''.

Buddha e Buddismo dei Nikāya · Buddismo Mahāyāna e Buddismo dei Nikāya · Mostra di più »

Buddismo Mahāyāna

Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddismo dei Nikāya.

Buddha e Buddismo Mahāyāna · Buddismo Mahāyāna e Buddismo Mahāyāna · Mostra di più »

Buddismo theravāda

Il buddismo theravāda è la forma di buddismo dominante nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, in modo particolare in Sri Lanka, Thailandia, Cambogia, Birmania e Laos, ma vi sono minoranze di buddisti theravāda anche in Bangladesh, India, Cina e Vietnam.

Buddha e Buddismo theravāda · Buddismo Mahāyāna e Buddismo theravāda · Mostra di più »

Canone buddista cinese

Il Canone buddista cinese (cinese, coreano:, giapponese: Daizōkyō, lett. "Grande deposito delle scritture") rappresenta la versione del Tripiṭaka buddista in cinese in tutte le sue recensioni storiche diffuse e accettate in Cina, Giappone, Corea e Vietnam in epoche diverse.

Buddha e Canone buddista cinese · Buddismo Mahāyāna e Canone buddista cinese · Mostra di più »

Dharma

Dharma (AFI) è un termine che presso le religioni dell'Asia meridionale riveste numerosi significati. Può essere tradotto come "dovere", "legge", "legge cosmica", "legge naturale", oppure "il modo in cui le cose sono" o come equivalente del termine occidentale "religione".

Buddha e Dharma · Buddismo Mahāyāna e Dharma · Mostra di più »

Dharmakāya

Con il nome proprio sanscrito Dharmakāya (lett. "Corpo del Dharma" o "Corpo di Verità"; devanāgarī: धर्मकाय; cinese: 法身, Fǎshēn; giapponese: Hōshin anche Hossin; coreano: 법신, Pŏpsin; vietnamita: Pháp thān; tibetano: Chos sku) si indica in quella lingua uno dei "corpi" del Buddha.

Buddha e Dharmakāya · Buddismo Mahāyāna e Dharmakāya · Mostra di più »

Gautama Buddha

L'esistenza di Gautama è collocata tradizionalmente tra il 566 a.C. e il 486 a.C., ma, data la contraddittorietà delle fonti, studi recenti la pongono due secoli più tardi.

Buddha e Gautama Buddha · Buddismo Mahāyāna e Gautama Buddha · Mostra di più »

Hīnayāna

Il termine sanscrito Hīnayāna (हीनयान, anche pāli), (cinese 小乘 xiǎoshèng, giapponese shō jō, coreano 소승 so seung o so sŭng, vietnamita tiểu thừa, tibetano theg pa chung pa) significa "Piccolo veicolo" o "Veicolo stretto".

Buddha e Hīnayāna · Buddismo Mahāyāna e Hīnayāna · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese, nella sua accezione più generica (e non per indicare il cinese moderno standard o un particolare dialetto come lo shanghaiese o una famiglia di dialetti come il cantonese, l'hakka e i minnan), è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intelligibili (come ad esempio il dialetto di Pechino e il dialetto cantonese).

Buddha e Lingua cinese · Buddismo Mahāyāna e Lingua cinese · Mostra di più »

Lingua coreana

Il coreano è una lingua parlata nella penisola coreana. I nomi locali sono Chosŏnŏ o Chosŏnmal in Corea del Nord, e Hangug-eo o Hangungmal in Corea del Sud.

Buddha e Lingua coreana · Buddismo Mahāyāna e Lingua coreana · Mostra di più »

Lingua giapponese

Il è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche.

Buddha e Lingua giapponese · Buddismo Mahāyāna e Lingua giapponese · Mostra di più »

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito, da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India ed è una delle lingue più antiche che appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Buddha e Lingua sanscrita · Buddismo Mahāyāna e Lingua sanscrita · Mostra di più »

Lingua tibetana

La lingua tibetana o tibetano (nome nativo བོད་སྐད་, bod skad) è parlata dal popolo tibetano in una vasta area dell'Asia centrale e dai rifugiati tibetani sparsi in tutto il mondo: il tibetano scritto ha molta importanza nel Tibet, nel Kashmir e nelle regioni circostanti, soprattutto per il suo utilizzo nei testi buddhisti.

Buddha e Lingua tibetana · Buddismo Mahāyāna e Lingua tibetana · Mostra di più »

Lingua vietnamita

La lingua vietnamita (nome nativo: tiếng Việt o Việt ngữ 越語) è una lingua austroasiatica facente parte del gruppo delle lingue mon khmer, parlata, come idioma nazionale, in Vietnam.

Buddha e Lingua vietnamita · Buddismo Mahāyāna e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Natura di Buddha

L'espressione italiana Natura di Buddha indica quella dottrina, fondamentale nel Buddhismo Mahāyāna, secondo la quale tutti gli esseri senzienti (sattva) sono già, nella loro natura autentica, dei buddha.

Buddha e Natura di Buddha · Buddismo Mahāyāna e Natura di Buddha · Mostra di più »

Nālandā

Nālandā (Hindi: नालन्दा, cinese 那爛陀 Nalantuo, giapponese: Naranda, Nāranda) fu la più importante università buddista dell'India antica. Essa era situata nella regione di Magadha, a 11 chilometri da Rajgir, in un luogo visitato più volte dal Buddha Shakyamuni.

Buddha e Nālandā · Buddismo Mahāyāna e Nālandā · Mostra di più »

Nirvana

La nirvana, dal sanscrito nirvāṇa (devanāgarī: निर्वाण, pāli: निब्बान nibbāna, cinese:, coreano:, giapponese: 涅槃 nehan, vietnamita: niết-bàn) esprime un concetto proprio delle religioni buddista e giainista, successivamente introdotto anche nell'induismo.

Buddha e Nirvana · Buddismo Mahāyāna e Nirvana · Mostra di più »

Parinirvāṇa

Il parinirvāṇa (sanscrito परिनिर्वाण; pāli: परिनिब्बाण parinibbāna; cinese: 般涅槃 bō niè pán; coreano: 반열반 ban yeolban o pan yŏlban; giapponese: hatsu nehan; vietnamita: bát-niết-bàn; tibetano: yong-su myang-'das; Nirvāṇa completo) è un termine proprio del Buddismo con cui si indica la cessazione dell'esistenza dei cinque aggregati (sanscrito pañca-skandha; pāli: pañca-khandha), che costituiscono l'esistenza psicofisica dell'individuo, alla morte di un Buddha o di un arhat.

Buddha e Parinirvāṇa · Buddismo Mahāyāna e Parinirvāṇa · Mostra di più »

Paul Williams (storico delle religioni)

Professore di "Filosofia indiana e tibetana" presso il "Dipartimento di Teologia e Studi religiosi" dell'Università di Bristol, Paul Williams ha conseguito, nel 1978, il "Doctor of Philosophy" in "Filosofia buddhista" presso l'"Oriental Institute and Wadham College" dell'Università di Oxford.

Buddha e Paul Williams (storico delle religioni) · Buddismo Mahāyāna e Paul Williams (storico delle religioni) · Mostra di più »

Prajñāpāramitā Sūtra

Prajñāpāramitāsūtra (sanscrito; devanagari: प्रज्ञा पारमिता, cinese: 般若波羅蜜多經 pinyin Bōrě bōluómì duō jīng, giapponese 般若経, tibetano ཤེས་རབ་ཀྱི་ཕ་རོལ་ཏུ་ཕྱིན་པའི་མདོ་, coreano: 반야경, vietnamita: Bát Nhã Ba La Mật Đa) ovvero Sutra della perfezione della saggezza o Sutra della conoscenza trascendente è il nome dato ad un insieme di trentotto sutra buddisti, i più antichi dei quali risalgono al I secolo a.C. mentre i più tardi arrivano al VII secolo d.C., che sono, unitamente al Sutra del Loto, al fondamento del Buddismo Mahāyāna.

Buddha e Prajñāpāramitā Sūtra · Buddismo Mahāyāna e Prajñāpāramitā Sūtra · Mostra di più »

Quattro nobili verità

Le quattro nobili verità (in sanscrito: चत्वारि आर्यसत्यानि catvāri-ārya-satyāni, pāli cattāri ariya-saccāni, cinese 四諦 pinyin sì dì Wade-Giles ssu-ti, giapponese shitai, tibetano 'phags pa'i bden pa bzhi, bden pa rnam pa bzhi, coreano 사제 sa che, vietnamita tứ đế) rappresentano un elemento cardine della dottrina buddista.

Buddha e Quattro nobili verità · Buddismo Mahāyāna e Quattro nobili verità · Mostra di più »

Saṃsāra

Il termine sanscrito (devanāgarī संसार, "scorrere insieme") indica, nelle religioni dell'India quali il Bramanesimo, il Buddhismo, il Giainismo e l'Induismo, la dottrina inerente al ciclo di vita, morte e rinascita.

Buddha e Saṃsāra · Buddismo Mahāyāna e Saṃsāra · Mostra di più »

Sutra

Il termine sutra deriva dal sanscrito सूत्र, sūtra (in pāli sutta) che significa letteralmente "filo" (dalla radice indoeuropea *syū-, la stessa del latino suere, "cucire"), e nel suo senso originale indica una "breve frase", un "aforisma".

Buddha e Sutra · Buddismo Mahāyāna e Sutra · Mostra di più »

Sutra del Loto

Il Sutra del Loto, o meglio Sutra del Loto della Buona Dottrina (Saddharmapuṇḍarīkasūtra), è uno dei testi più importanti nell'enorme corpus della letteratura del Buddismo Mahāyāna contenuto nel Canone cinese (sezione del Fǎhuābù) e nel Canone tibetano (sezione mDo-sde del Kanjur).

Buddha e Sutra del Loto · Buddismo Mahāyāna e Sutra del Loto · Mostra di più »

Sutra del Loto: III capitolo

Nel terzo capitolo, Śāriputra gioisce della notizia che anche gli śrāvaka come lui potranno ottenere la "liberazione" ultima, la buddhità. E riconosce che il suo errore, come quello di altri śrāvaka, è consistito nel fermarsi nel nirvāṇa dello Hīnayāna e di non proseguire verso lanuttarā-samyak-saṃbodhi ("illuminazione definitiva").

Buddha e Sutra del Loto: III capitolo · Buddismo Mahāyāna e Sutra del Loto: III capitolo · Mostra di più »

Tathāgatagarbhasūtra

Tathāgatagarbha sūtra (Sutra del Tathāgatagarbha; o meglio Tathāgatagarbhanāmavaipulyasūtra; cinese 大方等如來藏經 pinyin Dàfāngděngrúláizàngjīng; giapp. Daihōdōnyoraizōkyō; tib. དེ་བཞིན་གཤེགས་པའི་སྙིང་པོའི་མདོ།,De-bzhin gshegs-pa'i snying-po'i mdo) è il primo sutra buddista mahāyāna che presenta in modo compiuto la dottrina del tathāgatagarbha.

Buddha e Tathāgatagarbhasūtra · Buddismo Mahāyāna e Tathāgatagarbhasūtra · Mostra di più »

Trikāya

Trikāya (sanscrito; letteralmente: "tre corpi", devanāgarī: त्रिकाय; cinese: 三身 sānshēn, giapponese: sanjin; tibetano: sku gsum; coreano: 삼신 sam sin; vietnamita: tam thân).

Buddha e Trikāya · Buddismo Mahāyāna e Trikāya · Mostra di più »

Vinaya

Il termine vinaya, sia in pāli sia in sanscrito, significa disciplina e nel Buddismo indica la raccolta scritturale delle norme di condotta seguite dai monaci (bhiksu, sanscr., bhikkhu, pāli) e dalle monache (bhiksuni, sanscr., bhikkhuni, pāli).

Buddha e Vinaya · Buddismo Mahāyāna e Vinaya · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Buddha e Buddismo Mahāyāna

Buddha ha 90 relazioni, mentre Buddismo Mahāyāna ha 109. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 18.09% = 36 / (90 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Buddha e Buddismo Mahāyāna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: