Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Buganda e Busoga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Buganda e Busoga

Buganda vs. Busoga

Il Buganda è un regno composto dai 52 clan dell'etnia africana Baganda; è il più grande dei regni tradizionali rimasti nell'Uganda moderno. Il regno di Busoga è uno dei regni tradizionali dell'Uganda.

Analogie tra Buganda e Busoga

Buganda e Busoga hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Africa orientale, Ankole, Bunyoro, Etnia, Idi Amin Dada, Kyoga, Lago Vittoria, Lingua swahili, Nilo Bianco, Protettorato, Regno Unito, Stato federale, Uganda, XIX secolo, XX secolo, Yoweri Museveni.

Africa orientale

L'Africa orientale è la regione africana geograficamente più estesa a est; affaccia in parte sul Mar Rosso e quasi interamente sull'oceano Indiano.

Africa orientale e Buganda · Africa orientale e Busoga · Mostra di più »

Ankole

Ankole (in passato noto anche come Nkore e prima ancora Kaaro- Karungi) era uno dei quattro regni tradizionali dell'Uganda.

Ankole e Buganda · Ankole e Busoga · Mostra di più »

Bunyoro

Bunyoro chiamato anche Bunyoro-Kitara, è uno degli antichi regni dell'Africa orientale.

Buganda e Bunyoro · Bunyoro e Busoga · Mostra di più »

Etnia

Con etnia (dal greco, èthnos 'popolo', 'nazione') «si identifica una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio».

Buganda e Etnia · Busoga e Etnia · Mostra di più »

Idi Amin Dada

La sua condotta in Uganda fu improntata alla più settaria violenza, includendo la persecuzione razziale degli acholi, lango, indiani e altri gruppi etnici inclusi quelli di religione induista e cristiana dell'Uganda.

Buganda e Idi Amin Dada · Busoga e Idi Amin Dada · Mostra di più »

Kyoga

Il lago Kyoga è un lago dell'Uganda di grandi dimensioni ma poco profondo.

Buganda e Kyoga · Busoga e Kyoga · Mostra di più »

Lago Vittoria

Il lago Nyanza (in inglese: Lake Victoria; in kyniarwanda: Nyanza) è uno dei grandi laghi dell'Africa.

Buganda e Lago Vittoria · Busoga e Lago Vittoria · Mostra di più »

Lingua swahili

Lo swahili o kiswahili (pronuncia: suahìli, chisuahìli) è una lingua bantu, della famiglia delle lingue niger-kordofaniane, diffusa in gran parte dell'Africa orientale, centrale e meridionale.

Buganda e Lingua swahili · Busoga e Lingua swahili · Mostra di più »

Nilo Bianco

Il Nilo Bianco (in arabo: النيل الأبيض, translitterato an-Nīl al-Ābyad) è un fiume dell'Africa, uno dei due principali tributari del Nilo insieme al Nilo Azzurro.

Buganda e Nilo Bianco · Busoga e Nilo Bianco · Mostra di più »

Protettorato

Nel diritto internazionale un protettorato è uno Stato o un territorio controllato (protetto) da uno Stato più forte (protettore), il quale si riserva di rappresentarne integralmente la personalità nell'ambito del diritto internazionale.

Buganda e Protettorato · Busoga e Protettorato · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Buganda e Regno Unito · Busoga e Regno Unito · Mostra di più »

Stato federale

Uno Stato federale è una forma di Governo in cui i poteri sovrani sono ripartiti con un sistema di divisione, che permette agli Stati membri di conservare una parte della propria sovranità (autonomia).

Buganda e Stato federale · Busoga e Stato federale · Mostra di più »

Uganda

L'Uganda è uno Stato (241.038 km², 34.758.809 ab. al 2013) dell'Africa Orientale, con capitale Kampala.

Buganda e Uganda · Busoga e Uganda · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Buganda e XIX secolo · Busoga e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Buganda e XX secolo · Busoga e XX secolo · Mostra di più »

Yoweri Museveni

Museveni prese parte attiva alle ribellioni che rovesciarono i dittatori ugandesi Idi Amin (1971-79) e Milton Obote (1980-85).

Buganda e Yoweri Museveni · Busoga e Yoweri Museveni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Buganda e Busoga

Buganda ha 87 relazioni, mentre Busoga ha 51. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 11.59% = 16 / (87 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Buganda e Busoga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »