Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Buganda e Partito politico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Buganda e Partito politico

Buganda vs. Partito politico

Il Buganda è un regno composto dai 52 clan dell'etnia africana Baganda; è il più grande dei regni tradizionali rimasti nell'Uganda moderno. Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima finalità politica ovvero da una comune visione su questioni fondamentali della gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici e particolari.

Analogie tra Buganda e Partito politico

Buganda e Partito politico hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Chiesa cattolica, Clan, Elezione, Monarchia costituzionale, Ostracismo, Politica, Regno Unito, Zimbabwe.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Buganda · Africa e Partito politico · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Buganda e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Partito politico · Mostra di più »

Clan

Clan, anticamente clano, è un termine utilizzato nelle scienze demo-etno-antropologiche per indicare uno o più gruppi di persone unite da parentela, che è definita dalla discendenza percepita da un antenato comune.

Buganda e Clan · Clan e Partito politico · Mostra di più »

Elezione

L'elezione è un metodo di scelta del titolare o dei titolari di un ufficio da parte dei membri di un collegio, corpo elettorale o altra collettività, che sono chiamati ad esprimere le loro preferenze attraverso il voto per una o più persone o per un insieme di persone (una lista), voti che vengono poi trasformati in una scelta collettiva sulla base di regole prestabilite.

Buganda e Elezione · Elezione e Partito politico · Mostra di più »

Monarchia costituzionale

La monarchia costituzionale è la forma di governo che storicamente nasce dal passaggio dallo Stato assoluto allo Stato liberale e può essere considerata dunque come il primo passo per il passaggio da un governo a monarchia assoluta a un sistema istituzionale in cui un monarca con l'aiuto di un governo promuove e decide le leggi.

Buganda e Monarchia costituzionale · Monarchia costituzionale e Partito politico · Mostra di più »

Ostracismo

L'ostracismo (ostrakismós) era un'istituzione giuridica della democrazia ateniese volta a punire con un esilio temporaneo di 10 anni coloro che avrebbero potuto rappresentare un pericolo per la città.

Buganda e Ostracismo · Ostracismo e Partito politico · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Buganda e Politica · Partito politico e Politica · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Buganda e Regno Unito · Partito politico e Regno Unito · Mostra di più »

Zimbabwe

Lo Zimbabwe (pronunciato), ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, è uno Stato dell'Africa orientale, situato tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare e confina a nord con lo Zambia, a est col Mozambico, a sud con il Sudafrica e a ovest con il Botswana.

Buganda e Zimbabwe · Partito politico e Zimbabwe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Buganda e Partito politico

Buganda ha 87 relazioni, mentre Partito politico ha 171. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.49% = 9 / (87 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Buganda e Partito politico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »