Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Burgfrieden e Germania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Burgfrieden e Germania

Burgfrieden vs. Germania

Il Burgfrieden, letteralmente "pace nel castello", con il significato di "tregua nella lotta politica" (in italiano tradotta come "tregua interna"), è un prestito dal tedesco utilizzato per denominare la tregua politica in quanto ai conflitti di politica interna e di economia nell'Impero tedesco durante il periodo della Prima guerra mondiale concordata tra il Partito Socialdemocratico di Germania e i partiti borghesi. La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Analogie tra Burgfrieden e Germania

Burgfrieden e Germania hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Cancelliere, Capi di Stato del Reich, Clara Zetkin, Europa, Francia, Friedrich Ebert (padre), Germania, Imperatore tedesco, Impero tedesco, Karl Liebknecht, Lingua tedesca, Parlamento, Partito Comunista di Germania, Partito Socialdemocratico di Germania, Prima guerra mondiale, Prussia, Repubblica, Rosa Luxemburg.

Cancelliere

Il titolo di cancelliere è utilizzato in vari ordinamenti per raffigurare un funzionario con attribuzioni diverse.

Burgfrieden e Cancelliere · Cancelliere e Germania · Mostra di più »

Capi di Stato del Reich

I capi di Stato del Deutsches Reich si sono succeduti dal 1871 al 1945.

Burgfrieden e Capi di Stato del Reich · Capi di Stato del Reich e Germania · Mostra di più »

Clara Zetkin

Fu esponente socialista e combattente per i diritti delle donne.

Burgfrieden e Clara Zetkin · Clara Zetkin e Germania · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Burgfrieden e Europa · Europa e Germania · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Burgfrieden e Francia · Francia e Germania · Mostra di più »

Friedrich Ebert (padre)

Nato ad Heidelberg, era figlio di un sarto.

Burgfrieden e Friedrich Ebert (padre) · Friedrich Ebert (padre) e Germania · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Burgfrieden e Germania · Germania e Germania · Mostra di più »

Imperatore tedesco

Imperatore tedesco o Imperatore germanico, in tedesco Deutscher Kaiser, era il titolo ufficiale del capo di Stato e sovrano ereditario dell'Impero tedesco.

Burgfrieden e Imperatore tedesco · Germania e Imperatore tedesco · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Burgfrieden e Impero tedesco · Germania e Impero tedesco · Mostra di più »

Karl Liebknecht

Nato a Lipsia, era il figlio di Wilhelm Liebknecht, uno dei fondatori del Partito Socialdemocratico di Germania.

Burgfrieden e Karl Liebknecht · Germania e Karl Liebknecht · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Burgfrieden e Lingua tedesca · Germania e Lingua tedesca · Mostra di più »

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali Dieta, Congresso, Assemblea nazionale, Assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione.

Burgfrieden e Parlamento · Germania e Parlamento · Mostra di più »

Partito Comunista di Germania

Il Partito Comunista di Germania (in tedesco Kommunistische Partei Deutschlands, KPD) è stato un partito politico tedesco dal 1918 al 1956 e fu un partito di minoranza nella Germania Ovest del periodo post-bellico.

Burgfrieden e Partito Comunista di Germania · Germania e Partito Comunista di Germania · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Germania

Il Partito Socialdemocratico di Germania (in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) è uno dei due maggiori partiti politici tedeschi.

Burgfrieden e Partito Socialdemocratico di Germania · Germania e Partito Socialdemocratico di Germania · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Burgfrieden e Prima guerra mondiale · Germania e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Burgfrieden e Prussia · Germania e Prussia · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Burgfrieden e Repubblica · Germania e Repubblica · Mostra di più »

Rosa Luxemburg

Ultima di cinque figli, Rosa Luxemburg nacque in Polonia, allora parte dell'Impero russo, a Zamość, in provincia di Lublino nel 1871.

Burgfrieden e Rosa Luxemburg · Germania e Rosa Luxemburg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Burgfrieden e Germania

Burgfrieden ha 77 relazioni, mentre Germania ha 884. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 1.87% = 18 / (77 + 884).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Burgfrieden e Germania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »