Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Burial (musicista) e Trip hop

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Burial (musicista) e Trip hop

Burial (musicista) vs. Trip hop

Il progetto Burial nacque nel 2005. Il trip hop è un genere musicale affermatosi negli anni ottanta.

Analogie tra Burial (musicista) e Trip hop

Burial (musicista) e Trip hop hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Bassa fedeltà, Campionatore, Massive Attack, Musica elettronica, Musica psichedelica, Soul.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Burial (musicista) · Anni 1990 e Trip hop · Mostra di più »

Bassa fedeltà

Con il termine bassa fedeltà (o anche Lo-Fi, contrazione del termine in lingua inglese low fidelity) si indica un tipo di produzione musicale povera rispetto agli standard usuali (high fidelity) e realizzata utilizzando una strumentazione non particolarmente eccelsa ed elaborata nella fase di registrazione, sia per carenza di mezzi e di risorse adeguate, ma anche per scelta consapevole e volontaria.

Bassa fedeltà e Burial (musicista) · Bassa fedeltà e Trip hop · Mostra di più »

Campionatore

Il campionatore (in inglese sampler) è uno strumento musicale elettronico che è in grado di acquisire campioni audio per riconoscerne un suono approssimativo alle note musicali del pentagramma.

Burial (musicista) e Campionatore · Campionatore e Trip hop · Mostra di più »

Massive Attack

I Massive Attack sono un gruppo musicale britannico, considerato fondatore del genere trip hop.

Burial (musicista) e Massive Attack · Massive Attack e Trip hop · Mostra di più »

Musica elettronica

Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Burial (musicista) e Musica elettronica · Musica elettronica e Trip hop · Mostra di più »

Musica psichedelica

La musica psichedelica (a volte chiamata psychedelia o acid music) copre un vasto insieme di generi musicali influenzati dalla cultura psichedelica, il cui scopo è simulare o intensificare le esperienze psichedeliche dovute all'assunzione di specifiche sostanze allucinogene, quali l'LSD, LSA o triptamine come DMT e psilocibina.

Burial (musicista) e Musica psichedelica · Musica psichedelica e Trip hop · Mostra di più »

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti di colore.

Burial (musicista) e Soul · Soul e Trip hop · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Burial (musicista) e Trip hop

Burial (musicista) ha 74 relazioni, mentre Trip hop ha 55. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.43% = 7 / (74 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Burial (musicista) e Trip hop. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »