Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Burolo e Ivrea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Burolo e Ivrea

Burolo vs. Ivrea

Burolo (Burel o Bureul in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, nelle vicinanze di Ivrea. Ivrea (Ĕpŏrĕdĭa in latino, Ivréa in piemontese, Ivreja in dialetto canavesano, Eebri nella variante Töitschu della lingua walser, Ivrée in francese) è un comune italiano di abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Analogie tra Burolo e Ivrea

Burolo e Ivrea hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Bollengo, Cascinette d'Ivrea, Centro-destra, Chiaverano, Città metropolitana di Torino, Comune (Italia), Lingua piemontese, Lista civica, Piemonte, Tranvia Ivrea-Santhià.

Bollengo

Bollengo (Bolengh in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Bollengo e Burolo · Bollengo e Ivrea · Mostra di più »

Cascinette d'Ivrea

Cascinette d'Ivrea (Cassinëtte d'Ivrèja in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Burolo e Cascinette d'Ivrea · Cascinette d'Ivrea e Ivrea · Mostra di più »

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Burolo e Centro-destra · Centro-destra e Ivrea · Mostra di più »

Chiaverano

Chiaverano (Ciavran in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, situato all'estremo limite settentrionale del Canavese, nella zona morenica della Serra di Ivrea, in Piemonte.

Burolo e Chiaverano · Chiaverano e Ivrea · Mostra di più »

Città metropolitana di Torino

La città metropolitana di Torino è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge Delrio, la n. 56 del 2014.

Burolo e Città metropolitana di Torino · Città metropolitana di Torino e Ivrea · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Burolo e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Ivrea · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Burolo e Lingua piemontese · Ivrea e Lingua piemontese · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Burolo e Lista civica · Ivrea e Lista civica · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Burolo e Piemonte · Ivrea e Piemonte · Mostra di più »

Tranvia Ivrea-Santhià

La tranvia Ivrea-Santhià era una linea tranviaria interurbana che collegò le città di Ivrea e Santhià fra il 1882 e il 1933.

Burolo e Tranvia Ivrea-Santhià · Ivrea e Tranvia Ivrea-Santhià · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Burolo e Ivrea

Burolo ha 19 relazioni, mentre Ivrea ha 310. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.04% = 10 / (19 + 310).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Burolo e Ivrea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »