Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Báb

Indice Báb

Mírzá `Alí Muḥammad discendeva da Maometto attraverso l'Imam Husayn tramite entrambi i suoi genitori, per questo era un Siyyid, denominazione che divenne parte del suo patronimicoJ.

89 relazioni: 'Abdu'l-Bahá, Acri (Israele), Al-Husayn ibn Ali, Amir Kabir, Apostasia, Azerbaigian Occidentale, Ṣubḥ-i Azal, Baghdad, Bahá'í, Bahá'u'lláh, Bastinado, Bayán persiano, Báb (Slovacchia), Bábismo, Beirut, Bushehr, Cambridge, Centro mondiale bahai, Colera, Comuni della Slovacchia, Damasco, Egira, Epidemia, Esfahan, Eton College, Fatwā, Fucilazione, Gran Bretagna, Haifa, Imam, Iran, Iraq, Islam, Israele, Kerbela, Khadíjih-Bagum, La Mecca, Leggi sulla blasfemia, Lettere del Vivente, Mahdi, Maku, Maometto, Mausoleo del Báb, Mazandaran, Medico, Medina, Monte Carmelo, Moschea, Moschetto, Muhammad Shah Qajar, ..., Mullā Ḥusaīn, Pena di morte, Preghiera, Profezia, Provincia di Fars, Ridda, Sūra, Shaykhi, Siyyid Kázim, Tabriz, Táhirih, Teheran, Turchia, Turkestan, Università di Cambridge, Vittoria del Regno Unito, 1235, 1260, 1820, 1839, 1840, 1842, 1843, 1844, 1845, 1847, 1848, 1849, 1850, 1862, 1863, 1866, 1882, 1887, 1893, 1899, 1909, 1921, 1926. Espandi índice (39 più) »

'Abdu'l-Bahá

‘Abdu'l-Bahá nacque nella stessa ora in cui il Báb rivelò la sua missione Un avvenimento che colpì fortemente ‘Abdu'l-Bahá durante la sua fanciullezza fu l'imprigionamento del padre e l'averlo visto con un pesante collare di acciaio, curvo sotto il peso delle cateneJ.

Nuovo!!: Báb e 'Abdu'l-Bahá · Mostra di più »

Acri (Israele)

Acri (nota in italiano anche come San Giovanni d'Acri o Tolemaide; in ebraico: עַכּוֹ, ‘Akkô) è una città che dal 1948 fa parte dello Stato d'Israele.

Nuovo!!: Báb e Acri (Israele) · Mostra di più »

Al-Husayn ibn Ali

Al-Husayn ibn ʿAlī nacque, come il fratello al-Ḥasan b. ʿAlī b. Abī Ṭālib a Medina, ai primi di shaʿbān dell'anno 4 dell'Egira, equivalente al gennaio del 626.

Nuovo!!: Báb e Al-Husayn ibn Ali · Mostra di più »

Amir Kabir

Suo padre Karbalaï Ghorban era stato cuoco al servizio di Ghaem Magham Farahani, cosa che permise ad Amir Kabir di conoscere a fondo il funzionamento della corte persiana.

Nuovo!!: Báb e Amir Kabir · Mostra di più »

Apostasia

L'apostasìa (dal greco ἀπό apò « da» e στάσις stàsis da ἵστημι ìstemi «stare, collocarsi») è l'abbandono formale e volontario della propria religione (in tale contesto si parlerà più propriamente di apostata della religione).

Nuovo!!: Báb e Apostasia · Mostra di più »

Azerbaigian Occidentale

L'Azerbaigian Occidentale è una delle trentuno province dell'Iran, il cui capoluogo è Urmia (in lingua azera Urumiye).

Nuovo!!: Báb e Azerbaigian Occidentale · Mostra di più »

Ṣubḥ-i Azal

Nacque in un sobborgo di Teheran, in una famiglia originaria del villaggio di Tákur, nella provincia di Nur, nella regione persiana del Mazandaran, e morì a Famagosta, nell'isola di Cipro, dove era stato mandato in esilio dall'Impero ottomano nel 1868.

Nuovo!!: Báb e Ṣubḥ-i Azal · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Báb e Baghdad · Mostra di più »

Bahá'í

La fede Bahá'í è una religione abramitica monoteistica nata in Iran durante la metà del XIX secolo, i cui membri seguono gli insegnamenti di Bahá'u'lláh (1817-1892), il fondatore.

Nuovo!!: Báb e Bahá'í · Mostra di più »

Bahá'u'lláh

Husain Nuri affermò che: Si proclamò il promesso dal Bábismo ed il Messaggero di Dio per la realizzazione delle promesse escatologiche del Cristianesimo, dell'Islam e delle altre religioni rivelate, «l'educatore tanto atteso» dall'umanità.

Nuovo!!: Báb e Bahá'u'lláh · Mostra di più »

Bastinado

Il bastinado è un metodo di tortura di origine spagnola che consiste nel colpire le piante dei piedi della vittima con un oggetto duro che può essere una frusta, una verga od un oggetto simile.

Nuovo!!: Báb e Bastinado · Mostra di più »

Bayán persiano

Il Bayán persiano è, assieme al Bayán arabo, una delle principali opere del Báb, il fondatore del Bábismo e precursore di Bahá'u'lláh, scritta in persiano; il Báb scrisse anche il Bayán arabo, un'opera più breve in arabo.

Nuovo!!: Báb e Bayán persiano · Mostra di più »

Báb (Slovacchia)

Báb (in ungherese Báb, in tedesco Baab) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Nitra, nella regione omonima.

Nuovo!!: Báb e Báb (Slovacchia) · Mostra di più »

Bábismo

Il Bábismo, il movimento religioso seguito dai Bābi (in), fiorì in Persia dal 1844 al 1852, e fu fondato da Siyyid `Alí-Muhammad di Shiraz, più noto con il titolo di Báb, ossia Porta.

Nuovo!!: Báb e Bábismo · Mostra di più »

Beirut

Beirut (AFI:;, Bayrūt; in francese Beyrouth; con riferimento all'antichità Berito,; in tempi medievali Baruti) è la capitale del Libano.

Nuovo!!: Báb e Beirut · Mostra di più »

Bushehr

La città di Bushehr, o Bushire (persiano:بوشهر), ha una popolazione di 166.373 (2009)), si trova sulla costa sud ovest dell'Iran, nel Golfo Persico. È il principale porto di mare del paese, il centro amministrativo dello Shahrestān di Bushehr, e il capoluogo della provincia omonima. Si trova a 28° 59' Nord, 50° 49' Est, circa 1100 km a sud di Tehran. Il clima locale è caldo e umido.

Nuovo!!: Báb e Bushehr · Mostra di più »

Cambridge

Cambridge (pronuncia) è una città del Regno Unito di 124 000 abitanti.

Nuovo!!: Báb e Cambridge · Mostra di più »

Centro mondiale bahai

Il Centro mondiale bahai è la sede spirituale e amministrativa della religione bahai fondata da Bahá'u'lláh.

Nuovo!!: Báb e Centro mondiale bahai · Mostra di più »

Colera

Il colera è un'infezione dell'intestino tenue da parte di alcuni ceppi del batterio gram-negativo, a forma di virgola, Vibrio cholerae o vibrione.

Nuovo!!: Báb e Colera · Mostra di più »

Comuni della Slovacchia

Il comune è la suddivisione amministrativa di terzo livello della Slovacchia, dopo le regioni ed i distretti.

Nuovo!!: Báb e Comuni della Slovacchia · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Nuovo!!: Báb e Damasco · Mostra di più »

Egira

L'ègira (AFI:; in arabo هجرة hijra 'emigrazione') indica l'esodo di Maometto, assieme ai primi devoti musulmani, dalla natia Mecca alla volta di Yathrib.

Nuovo!!: Báb e Egira · Mostra di più »

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Nuovo!!: Báb e Epidemia · Mostra di più »

Esfahan

Isfahān (o Eṣfahān o Ispahān) è una città nell'Iran centrale con 1.600.000 abitanti (stima 2007) sul fiume Zayandeh, 400 chilometri dal Golfo Persico a un'altezza di 1590 metri sopra il livello del mare, nelle montagne dello Zagros.

Nuovo!!: Báb e Esfahan · Mostra di più »

Eton College

L'Eton College è una scuola superiore privata situata ad Eton, nel Berkshire.

Nuovo!!: Báb e Eton College · Mostra di più »

Fatwā

La fatwā (plur.), nel diritto islamico, corrisponde ai responsa del diritto romano.

Nuovo!!: Báb e Fatwā · Mostra di più »

Fucilazione

La fucilazione è un tipo di esecuzione capitale effettuata tramite armi da fuoco.

Nuovo!!: Báb e Fucilazione · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Báb e Gran Bretagna · Mostra di più »

Haifa

Haifa o Caifa è una città di 268.200 abitanti di Israele, capoluogo del distretto omonimo e posta sulla baia omonima.

Nuovo!!: Báb e Haifa · Mostra di più »

Imam

Il termine imàm (pronuncia imàm, dall'arabo إمام, imām, che fa riferimento a una radice lessicale che indica lo "stare davanti" e, quindi, "essere guida"), può indicare tanto una preclara guida morale o spirituale (ed è questo l'uso che per lo più se ne fa in ambiente politico) quanto un semplice devoto musulmano che sia particolarmente esperto nei movimenti rituali obbligatori della preghiera canonica ṣalāt.

Nuovo!!: Báb e Imam · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Báb e Iran · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Nuovo!!: Báb e Iraq · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Báb e Islam · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Báb e Israele · Mostra di più »

Kerbela

Kerbelāʾ o Kerbala, Karbalāʾ, Karbala, Karbila è una città dell'Iraq, situata a circa 100 km a sud-ovest di Baghdad.

Nuovo!!: Báb e Kerbela · Mostra di più »

Khadíjih-Bagum

Khadíjih Bagum era seconda cugina del Báb di cui era stata compagna di giochi durante l'infanzia.

Nuovo!!: Báb e Khadíjih-Bagum · Mostra di più »

La Mecca

La Mecca (AFI:;, "Makka l'onoratissima"), è una città dell'attuale Arabia Saudita occidentale, situata nella regione dell'Hegiaz.

Nuovo!!: Báb e La Mecca · Mostra di più »

Leggi sulla blasfemia

La bestemmia o blasfemia ingiuriosa e triviale, in quanto offensiva del sentimento religioso dei rispettivi fedeli, è punita nelle legislazioni penali vigenti in molti paesi sia teocratici sia laici; in questi ultimi, i termini della legge sono stati estesi per tener conto delle sensibilità religiose delle popolazioni immigrate da altri paesi.

Nuovo!!: Báb e Leggi sulla blasfemia · Mostra di più »

Lettere del Vivente

Lettere del Vivente, in arabo حروف الحي, è il titolo dato dal Báb ai primi diciotto discepoli del movimento religioso, Bábismo, da lui fondato e che da lui prese il nome.

Nuovo!!: Báb e Lettere del Vivente · Mostra di più »

Mahdi

Il Mahdi (lett.: «ben guidato »), è una figura fondamentale dell'escatologia islamica, che ripropone in altre vesti l'idea messianica tipica dell'ebraismo e del cristianesimo.

Nuovo!!: Báb e Mahdi · Mostra di più »

Maku

Maku,, è una Città dell'Iran della regione montagnosa del nord-ovest del paese, nella regione geografica azarbaijano-armena.

Nuovo!!: Báb e Maku · Mostra di più »

Maometto

Considerato l'ultimo esponente di una lunga tradizione profetica, all'interno della quale egli occupa per i musulmani una posizione di assoluto rilievo, venendo indicato come Messaggero di Dio (Allah) e Sigillo dei profeti per citare solo due degli epiteti onorifici che gli sono tradizionalmente riferiti, Maometto sarebbe stato incaricato da Dio stesso – attraverso l'angelo Gabriele – di divulgare l'ultima e definitiva Rivelazione all'umanità.

Nuovo!!: Báb e Maometto · Mostra di più »

Mausoleo del Báb

Il mausoleo del Báb, situato sul monte Carmelo a Haifa al disopra di quella che è nota come la Colonia tedesca, contiene i resti mortali del Báb, fondatore del bábismo e precursore di Bahá'u'lláh creatore della religione bahai.

Nuovo!!: Báb e Mausoleo del Báb · Mostra di più »

Mazandaran

La provincia di Māzandarān è una delle trentuno province dell'Iran.

Nuovo!!: Báb e Mazandaran · Mostra di più »

Medico

Il medico è il professionista della medicina che si occupa della salute umana e animale, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.

Nuovo!!: Báb e Medico · Mostra di più »

Medina

Medina (AFI:;, "La città illuminatissima") è una città dell'attuale regione saudita del Hijāz, nella Penisola araba.

Nuovo!!: Báb e Medina · Mostra di più »

Monte Carmelo

Il monte Carmelo (הַר הַכַּרְמֶל Har ha Karmell o anche Kerem-El, letteralmente «Vigna di Dio») è una catena montuosa lunga 39 km e larga 7 o 8 km, che si trova nell'Alta Galilea, una regione dello Stato di Israele.

Nuovo!!: Báb e Monte Carmelo · Mostra di più »

Moschea

La moschea, chiamata anticamente anche meschita, è il luogo di preghiera per i fedeli dell'islam.

Nuovo!!: Báb e Moschea · Mostra di più »

Moschetto

Il moschetto è un'arma da fuoco ad avancarica.

Nuovo!!: Báb e Moschetto · Mostra di più »

Muhammad Shah Qajar

Muhammad Shah era figlio di Abbas Mirza, principe ereditario e governatore dell'Azerbaigian, che a sua volta era figlio dello scià Fath Ali Shah.

Nuovo!!: Báb e Muhammad Shah Qajar · Mostra di più »

Mullā Ḥusaīn

Nato nel 1813, fu per nove anni allievo di Siyyid Kázim e per cinque seguace del Báb, che gli diede il titolo di Bábu'l-Báb Morì durante la battaglia di Fort Shaykh Tabarsi, il 2 febbraio 1849.

Nuovo!!: Báb e Mullā Ḥusaīn · Mostra di più »

Pena di morte

La pena di morte o pena capitale è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel privare della vita il condannato.

Nuovo!!: Báb e Pena di morte · Mostra di più »

Preghiera

La preghiera è una delle pratiche comuni a le religioni.

Nuovo!!: Báb e Preghiera · Mostra di più »

Profezia

Una profezia è un'affermazione che prevede il futuro, in generale.

Nuovo!!: Báb e Profezia · Mostra di più »

Provincia di Fars

La provincia di Fars è una delle trentuno province dell'Iran.

Nuovo!!: Báb e Provincia di Fars · Mostra di più »

Ridda

Ridda (riddah) è un termine lingua araba che significa "apostasia dall'Islam".

Nuovo!!: Báb e Ridda · Mostra di più »

Sūra

Una sūra (plur.), in italiano sura, è ognuna delle 114 ripartizioni testuali (grossolanamente "capitoli") in cui è diviso il Corano.

Nuovo!!: Báb e Sūra · Mostra di più »

Shaykhi

Shaykhī o Shaykhismo (nota anche come Kashfiyya) è il termine impiegato dagli islamisti per riferirsi ai seguaci del movimento sciita eterodosso sorto nel XVIII secolo per opera del dotto Shaykh (è questo il motivo per cui il movimento è chiamato Shaykhī, ossia "dello Shaykh") Aḥmad b. Zayn al-Dīn al-Aḥsāʾī (al-Aḥsāʾ, 1753 - pressi di Medina, 1826), attivo in Iraq e in Persia.

Nuovo!!: Báb e Shaykhi · Mostra di più »

Siyyid Kázim

Siyyid Káẓim, che proveniva da una famiglia di ricchi mercanti, era un mullā.

Nuovo!!: Báb e Siyyid Kázim · Mostra di più »

Tabriz

Tabriz (persiano: تبریز; azero: Təbriz) è la più grande città dell'Iran nord-occidentale, con una popolazione di quasi 1.400.000 abitanti.

Nuovo!!: Báb e Tabriz · Mostra di più »

Táhirih

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e Táhirih · Mostra di più »

Teheran

Tehran (AFI:; scritto anche Tehrān, تهران in persiano) è la capitale dell'Iran.

Nuovo!!: Báb e Teheran · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Nuovo!!: Báb e Turchia · Mostra di più »

Turkestan

Il Turkestan (italianizzato Turchestan, in persiano ترکستان; chiamato anche Turkistan o Türkistan in turco, che letteralmente significa «Terra dei Turchi» in persiano) è una regione storica dell'Asia centrale, che oggi è generalmente abitata da popoli turchi.

Nuovo!!: Báb e Turkestan · Mostra di più »

Università di Cambridge

L'Università di Cambridge (in inglese: University of Cambridge) è la seconda più vecchia delle università del Regno Unito dopo quella di Oxford e la quarta in Europa.

Nuovo!!: Báb e Università di Cambridge · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Nuovo!!: Báb e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

1235

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1235 · Mostra di più »

1260

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1260 · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Báb e 1820 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1839 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1840 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1842 · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1843 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1844 · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1845 · Mostra di più »

1847

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1847 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1848 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1849 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1850 · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1862 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1863 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1866 · Mostra di più »

1882

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1882 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1887 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1893 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1899 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1909 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1921 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Báb e 1926 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bab, Bàb, Bāb, Mirza `Ali Muhammad, Mírzá `Alí Muḥammad, Sayyed Ali Muhammad al-Shirazi, Sayyid 'Ali Muhammad, Siyyid Mirza 'Ali-Muhammad, Siyyid Mírzá 'Alí-Muhammad, Siyyid `Ali Muhammad Shirazi, Siyyid `Ali-Muhammad, Siyyid `Alí Muḥammad Shírází, Siyyid `Alí-Muhammad.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »