Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Béla Bartók e Dietrich Fischer-Dieskau

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Béla Bartók e Dietrich Fischer-Dieskau

Béla Bartók vs. Dietrich Fischer-Dieskau

Studioso della musica popolare dell'Europa orientale e del Medio Oriente, fu uno dei pionieri dell'etnomusicologia. Dietrich Fischer-Dieskau (1970).

Analogie tra Béla Bartók e Dietrich Fischer-Dieskau

Béla Bartók e Dietrich Fischer-Dieskau hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Claude Debussy, Ferruccio Busoni, Grammy Award, Gran Teatro La Fenice, Il castello di Barbablù, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Rafael Kubelík, Richard Strauss.

Claude Debussy

È considerato e celebrato in patria e nel mondo come uno dei più importanti compositori francesi, nonché uno dei massimi protagonisti del simbolismo musicale.

Béla Bartók e Claude Debussy · Claude Debussy e Dietrich Fischer-Dieskau · Mostra di più »

Ferruccio Busoni

È considerato, insieme ad Arturo Benedetti Michelangeli, il più grande genio pianistico italiano.

Béla Bartók e Ferruccio Busoni · Dietrich Fischer-Dieskau e Ferruccio Busoni · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Béla Bartók e Grammy Award · Dietrich Fischer-Dieskau e Grammy Award · Mostra di più »

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia.

Béla Bartók e Gran Teatro La Fenice · Dietrich Fischer-Dieskau e Gran Teatro La Fenice · Mostra di più »

Il castello di Barbablù

Barbablù consegna la chiave a sua moglieillustrazione di Gustave Doré (1862) --> Il castello di Barbablù (A kékszakállú herceg vára, letteralmente "Il castello del duca Barbablù") è un'opera in un atto del compositore ungherese Béla Bartók.

Béla Bartók e Il castello di Barbablù · Dietrich Fischer-Dieskau e Il castello di Barbablù · Mostra di più »

Johannes Brahms

Il critico musicale Eduard Hanslick, contemporaneo del compositore, indicò in Brahms l'antagonista della "musica avveniristica" wagneriana, ascrivibile a quel filone neoromantico (al quale appartenevano anche Liszt e Berlioz) che intendeva trasferire nell'opera musicale i tratti letterari e collocava il fatto musicale all'interno di un programma che, affermando l'emancipazione rispetto al rigido impianto formale classico, ricercava una maggiore libertà espressiva.

Béla Bartók e Johannes Brahms · Dietrich Fischer-Dieskau e Johannes Brahms · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Béla Bartók e Ludwig van Beethoven · Dietrich Fischer-Dieskau e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò inizialmente giurisprudenza.

Béla Bartók e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Dietrich Fischer-Dieskau e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Mostra di più »

Rafael Kubelík

Figlio del violinista Jan Kubelik, Rafael Kubelik nacque in un territorio che all'epoca faceva parte dell'Impero austro-ungarico.

Béla Bartók e Rafael Kubelík · Dietrich Fischer-Dieskau e Rafael Kubelík · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Béla Bartók e Richard Strauss · Dietrich Fischer-Dieskau e Richard Strauss · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Béla Bartók e Dietrich Fischer-Dieskau

Béla Bartók ha 140 relazioni, mentre Dietrich Fischer-Dieskau ha 217. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.80% = 10 / (140 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Béla Bartók e Dietrich Fischer-Dieskau. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »