Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Santiago di Capo Verde

Indice Diocesi di Santiago di Capo Verde

La diocesi di Santiago di Capo Verde (in latino: Dioecesis Sancti Iacobi Capitis Viridis) è una sede della Chiesa cattolica a Capo Verde immediatamente soggetta alla Santa Sede.

126 relazioni: Annuario pontificio, Arcidiocesi di Goa e Damão, Arlindo Gomes Furtado, Battesimo, Bolla pontificia, Brasile, Brava (Capo Verde), Capo Verde, Cardinale, Cattedrale, Chiesa cattolica a Capo Verde, Concordato, Congregazione dello Spirito Santo, Diocesi, Diocesi di Bissau, Diocesi di Bragança-Miranda, Diocesi di Funchal, Diocesi di Mindelo, Diocesi di Portalegre-Castelo Branco, Diocesi di Viseu, Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede, Diocesi suffraganea, Evangelizzazione, Fogo, Frati minori riformati, Giacomo il Minore, Ilhas do Barlavento, Ilhas do Sotavento, Lingua latina, Maio, Missione sui iuris, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati predicatori, Ordine del Cristo (Portogallo), Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, Ordine della Santissima Trinità, Ordine di Sant'Agostino, Ordine francescano, Ordine supremo del Cristo, Papa Clemente VII, Parrocchia, Patriarcato di Lisbona, Portogallo, Praia, Provincia ecclesiastica, Rito romano, Santa Sede, Santiago (Capo Verde), Seminario, Terzo ordine regolare di San Francesco, ..., Tomar, Vescovo, XV secolo, XVIII secolo, 1462, 1473, 1514, 1516, 1533, 1538, 1546, 1551, 1553, 1556, 1570, 1571, 1572, 1587, 1588, 1594, 1608, 1610, 1611, 1614, 1616, 1624, 1625, 1646, 1672, 1674, 1675, 1684, 1687, 1705, 1708, 1719, 1721, 1736, 1738, 1741, 1742, 1747, 1753, 1774, 1779, 1783, 1785, 1798, 1802, 1813, 1820, 1831, 1845, 1847, 1848, 1859, 1860, 1861, 1865, 1871, 1883, 1884, 1904, 1909, 1910, 1935, 1940, 1941, 1955, 1956, 1957, 1975, 1978, 2003, 2009, 2014. Espandi índice (76 più) »

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Annuario pontificio · Mostra di più »

Arcidiocesi di Goa e Damão

L'arcidiocesi di Goa e Damão (in latino: Archidioecesis Goana et Damanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in India.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Arcidiocesi di Goa e Damão · Mostra di più »

Arlindo Gomes Furtado

È ordinato sacerdote il 18 luglio 1976.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Arlindo Gomes Furtado · Mostra di più »

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Battesimo · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Bolla pontificia · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Brasile · Mostra di più »

Brava (Capo Verde)

Brava è un'isola vulcanica di Capo Verde, appartenente al gruppo delle Sotavento.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Brava (Capo Verde) · Mostra di più »

Capo Verde

Capo Verde, ufficialmente Repubblica di Capo Verde (in portoghese: República de Cabo Verde).

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Capo Verde · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Cardinale · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Cattedrale · Mostra di più »

Chiesa cattolica a Capo Verde

La Chiesa cattolica a Capo Verde è parte della Chiesa cattolica universale, in comunione con il vescovo di Roma, il papa.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Chiesa cattolica a Capo Verde · Mostra di più »

Concordato

Concordato è il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Stato del mondo.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Concordato · Mostra di più »

Congregazione dello Spirito Santo

La Congregazione dello Spirito Santo (in latino Congregatio Sancti Spiritus sub tutela Immaculati Cordis Beatissimae Virginis Mariae) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti popolarmente spiritani, pospongono al loro nome la sigla C.S.Sp.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Congregazione dello Spirito Santo · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi · Mostra di più »

Diocesi di Bissau

La diocesi di Bissau (in latino: Dioecesis Bissagensis) è una sede della Chiesa cattolica in Guinea Bissau immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi di Bissau · Mostra di più »

Diocesi di Bragança-Miranda

La diocesi di Bragança-Miranda (in latino: Dioecesis Brigantiensis-Mirandensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Braga.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi di Bragança-Miranda · Mostra di più »

Diocesi di Funchal

La diocesi di Funchal (in latino: Dioecesis Funchalensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea del patriarcato di Lisbona.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi di Funchal · Mostra di più »

Diocesi di Mindelo

La diocesi di Mindelo (in latino: Dioecesis Mindelensis) è una sede della Chiesa cattolica a Capo Verde immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi di Mindelo · Mostra di più »

Diocesi di Portalegre-Castelo Branco

La diocesi di Portalegre-Castelo Branco (in latino: Dioecesis Portalegrensis-Castri Albi) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea del patriarcato di Lisbona.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi di Portalegre-Castelo Branco · Mostra di più »

Diocesi di Viseu

La diocesi di Viseu (in latino: Dioecesis Visensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Braga.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi di Viseu · Mostra di più »

Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede

Nella Chiesa cattolica si dice diocesi immediatamente soggetta una diocesi direttamente dipendente dalla Santa Sede e non soggetta all'autorità di un arcivescovo metropolita.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Diocesi suffraganea · Mostra di più »

Evangelizzazione

L’evangelizzazione è un termine della teologia cristiana e indica due distinte attività: l'annuncio del vangelo per la conversione dei non cristiani, e l'azione della comunità dei credenti per trasformare la società e renderla adeguata alle esigenze evangeliche.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Evangelizzazione · Mostra di più »

Fogo

Fogo è un'isola di Capo Verde, appartenente al gruppo delle isole Sotavento.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Fogo · Mostra di più »

Frati minori riformati

I Frati Minori Riformati (in latino Ordo Fratrum Minorum Reformatorum; sigla O.F.M. Ref.) erano una delle maggiori famiglie francescane soggette al ministro generale degli osservanti: nel 1897 vennero uniti insieme a osservanti, recolletti e alcantarini nell'Ordine dei Frati Minori.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Frati minori riformati · Mostra di più »

Giacomo il Minore

Nella tradizione cristiana viene indicato come "Giacomo il minore", uno dei dodici Apostoli di Gesù Cristo che nel Nuovo Testamento viene chiamato Giacomo d'Alfeo (Matteo, Marco, Luca, Atti). Il patronimico consente di distinguerlo chiaramente dall'altro apostolo di nome Giacomo, il cui padre era Zebedeo: quest'ultimo viene chiamato dalla tradizione Giacomo il Maggiore, mentre il figlio di Alfeo viene generalmente indicato con il nome di Giacomo il Minore.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Giacomo il Minore · Mostra di più »

Ilhas do Barlavento

Le Ilhas do Barlavento (letteralmente, "isole sopravento"), sono il gruppo di isole che costituiscono la metà settentrionale dell'arcipelago di Capo Verde.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ilhas do Barlavento · Mostra di più »

Ilhas do Sotavento

Le Ilhas do Sotavento (letteralmente, isole "sottovento") sono il gruppo di isole che costituiscono la parte meridionale dell'arcipelago di Capo Verde.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ilhas do Sotavento · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Lingua latina · Mostra di più »

Maio

Maio è un'isola di Capo Verde, appartenente al gruppo delle Sotavento.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Maio · Mostra di più »

Missione sui iuris

La missione sui iuris è la forma più embrionale di Chiesa particolare nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Missione sui iuris · Mostra di più »

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori (in latino Ordo fratrum minorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine dei frati minori · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ordine del Cristo (Portogallo)

L'Ordine Militare del Cristo (precedentemente Real Ordem dos Cavaleiros de Nosso Senhor Jesus Cristo) fu un ordine che traeva la propria eredità dall'Ordine dei Templari portoghesi dopo che questi vennero soppressi definitivamente nel 1312.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine del Cristo (Portogallo) · Mostra di più »

Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo

L'Ordine dei fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (in latino Ordo Fratrum Beatissimae Mariae Virginis de Monte Carmelo) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo · Mostra di più »

Ordine della Santissima Trinità

L'Ordine della Santissima Trinità (in latino Ordo Sanctissimae Trinitatis) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti popolarmente Trinitari, pospongono al loro nome la sigla O.SS.T.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine della Santissima Trinità · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine francescano · Mostra di più »

Ordine supremo del Cristo

L'Ordine supremo del Cristo (o Milizia di Nostro Signore Gesù Cristo), sorto in Portogallo come ordine monastico-militare, è attualmente il più prestigioso ordine equestre pontificio, anche se va considerato al momento quiescente non essendovi più in vita insigniti e non essendovi state nuove concessioni da parte dei pontefici recenti.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Ordine supremo del Cristo · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Papa Clemente VII · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Parrocchia · Mostra di più »

Patriarcato di Lisbona

Il patriarcato di Lisbona (in latino: Patriarchatus Lisbonensis o Ulixbonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Portogallo.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Patriarcato di Lisbona · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Portogallo · Mostra di più »

Praia

Praia è la capitale di Capo Verde, nonché capoluogo della contea omonima.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Praia · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Rito romano · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Santa Sede · Mostra di più »

Santiago (Capo Verde)

Santiago (portoghese per "San Giacomo"), o Santiagu nel creolo capoverdiano, è la più grande isola dello Stato-arcipelago di Capo Verde.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Santiago (Capo Verde) · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Seminario · Mostra di più »

Terzo ordine regolare di San Francesco

Il Terzo ordine regolare di San Francesco (in latino Tertius ordo regularis Sancti Francisci) è un istituto di vita consacrata della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Terzo ordine regolare di San Francesco · Mostra di più »

Tomar

Tomar è un comune portoghese di 43.006 abitanti situato nel distretto di Santarém, nella regione Centro, subregione Medio Tejo.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Tomar · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e Vescovo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e XV secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e XVIII secolo · Mostra di più »

1462

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1462 · Mostra di più »

1473

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1473 · Mostra di più »

1514

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1514 · Mostra di più »

1516

L'enciclopedia libera di allargare il tuo sapere.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1516 · Mostra di più »

1533

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1533 · Mostra di più »

1538

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1538 · Mostra di più »

1546

Nella città di Lipsia viene inaugurata la prima Fiera del libro.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1546 · Mostra di più »

1551

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1551 · Mostra di più »

1553

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1553 · Mostra di più »

1556

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1556 · Mostra di più »

1570

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1570 · Mostra di più »

1571

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1571 · Mostra di più »

1572

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1572 · Mostra di più »

1587

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1587 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1588 · Mostra di più »

1594

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1594 · Mostra di più »

1608

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1608 · Mostra di più »

1610

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1610 · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1611 · Mostra di più »

1614

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1614 · Mostra di più »

1616

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1616 · Mostra di più »

1624

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1624 · Mostra di più »

1625

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1625 · Mostra di più »

1646

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1646 · Mostra di più »

1672

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1672 · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1674 · Mostra di più »

1675

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1675 · Mostra di più »

1684

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1684 · Mostra di più »

1687

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1687 · Mostra di più »

1705

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1705 · Mostra di più »

1708

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1708 · Mostra di più »

1719

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1719 · Mostra di più »

1721

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1721 · Mostra di più »

1736

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1736 · Mostra di più »

1738

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1738 · Mostra di più »

1741

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1741 · Mostra di più »

1742

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1742 · Mostra di più »

1747

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1747 · Mostra di più »

1753

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1753 · Mostra di più »

1774

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1774 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1779 · Mostra di più »

1783

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1783 · Mostra di più »

1785

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1785 · Mostra di più »

1798

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1798 · Mostra di più »

1802

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1802 · Mostra di più »

1813

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1813 · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1820 · Mostra di più »

1831

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1831 · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1845 · Mostra di più »

1847

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1847 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1848 · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1859 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1860 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1861 · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1865 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1871 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1883 · Mostra di più »

1884

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1884 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1904 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1909 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1910 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1935 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1940 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1941 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1955 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1956 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1957 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1975 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 1978 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 2003 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 2009 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Santiago di Capo Verde e 2014 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Diocesi di Santiago de Cabo Verde.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »