Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua russonorsk

Indice Lingua russonorsk

Il Russonorsk o Russenorsk (norvegese per "russonorvegese") era una lingua pidgin (in russo Руссено́рск o Pуссоно́рск) che combinava elementi del russo e del norvegese, creata dai commercianti e dai balenieri della Norvegia settentrionale e della Penisola di Kola.

19 relazioni: Arcangelo (Russia), Lingua (linguistica), Lingua norvegese, Lingua russa, Linguistica, Mar Glaciale Artico, Meteorologia, Musica, Norvegia, Oblast' di Murmansk, Penisola di Kola, Pesce, Pidgin, Politica, Rivoluzione d'ottobre, Università di Leida, XIX secolo, XVIII secolo, 1923.

Arcangelo (Russia)

Arcangelo (Archangel'sk) è il capoluogo dell'Oblast' di Arcangelo, Russia.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Arcangelo (Russia) · Mostra di più »

Lingua (linguistica)

Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Lingua (linguistica) · Mostra di più »

Lingua norvegese

Il norvegese è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Lingua norvegese · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Lingua russa · Mostra di più »

Linguistica

La linguistica è la disciplina scientifica che studia il linguaggio umano (inteso come la capacità dell'uomo di comunicare) e le sue manifestazioni (le lingue parlate nel mondo).

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Linguistica · Mostra di più »

Mar Glaciale Artico

Il Mar Glaciale Artico è un mare situato interamente nella regione del Polo nord, circondato dalle estreme regioni settentrionali di Europa, Asia e America.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Mar Glaciale Artico · Mostra di più »

Meteorologia

La meteorologia è il ramo delle scienze dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici che avvengono nell'atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Meteorologia · Mostra di più »

Musica

La musica (dal sostantivo greco μουσική) è l'arte e la scienza dell'organizzazione dei suoni, dei rumori e dei silenzi nel corso del tempo e nello spazio.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Musica · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Norvegia · Mostra di più »

Oblast' di Murmansk

L'oblast' di Murmansk è un'oblast' della Russia con capitale Murmansk, situato all'estremità nord-occidentale della Russia, comprendente anche tutta la penisola di Kola.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Oblast' di Murmansk · Mostra di più »

Penisola di Kola

La penisola di Kola è situata all'estremità nord-occidentale del territorio della Federazione Russa ed è parte dell'Oblast' di Murmansk.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Penisola di Kola · Mostra di più »

Pesce

Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Pesce · Mostra di più »

Pidgin

Un pidgin (in inglese: /'pɪdʤɪn/) è un idioma derivante dalla mescolanza di lingue di popolazioni differenti, venute a contatto a seguito di migrazioni, colonizzazioni, relazioni commerciali.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Pidgin · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Politica · Mostra di più »

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Università di Leida

L'Università di Leida (in olandese Universiteit Leiden, Academia Lugduno-Batava in latino) è la più antica università dei Paesi Bassi, situata nella città di Leida.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e Università di Leida · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e XVIII secolo · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lingua russonorsk e 1923 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »