Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

C/1843 D1 e Cometa Hyakutake

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra C/1843 D1 e Cometa Hyakutake

C/1843 D1 vs. Cometa Hyakutake

C/1843 D1, anche nota come la Grande Cometa del 1843 e precedentemente designata come 1843 D1 e 1843 I, fu una Grande Cometa che apparve verso il 5 febbraio 1843 e divenne molto luminosa nel mese di marzo (venne anche nominata Grande cometa di marzo). La Cometa Hyakutake (pronuncia giapponese:; designazione ufficiale C/1996 B2) è una cometa scoperta il 30 gennaio 1996 che è passata molto vicina alla Terra nel marzo dello stesso anno, facendo registrare uno degli avvicinamenti cometari più prossimi al nostro pianeta degli ultimi 200 anni.

Analogie tra C/1843 D1 e Cometa Hyakutake

C/1843 D1 e Cometa Hyakutake hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Grande Cometa, Perielio, Unità astronomica.

Grande Cometa

Grande Cometa McNaught del 2007 Si indica con Grande Cometa una cometa divenuta particolarmente brillante e spettacolare.

C/1843 D1 e Grande Cometa · Cometa Hyakutake e Grande Cometa · Mostra di più »

Perielio

In astronomia, il perielio (dal greco perì.

C/1843 D1 e Perielio · Cometa Hyakutake e Perielio · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

C/1843 D1 e Unità astronomica · Cometa Hyakutake e Unità astronomica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra C/1843 D1 e Cometa Hyakutake

C/1843 D1 ha 9 relazioni, mentre Cometa Hyakutake ha 100. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.75% = 3 / (9 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra C/1843 D1 e Cometa Hyakutake. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »