Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

C/2011 L4 PANSTARRS e Pianeta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra C/2011 L4 PANSTARRS e Pianeta

C/2011 L4 PANSTARRS vs. Pianeta

C/2011 L4 (PANSTARRS) è una cometa non periodica che è stata scoperta nel corso del programma di ricerca di asteroidi e comete denominato Pan-STARRS (Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System), un progetto osservativo dell'istituto di astronomia dell'università delle Hawaii. Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Analogie tra C/2011 L4 PANSTARRS e Pianeta

C/2011 L4 PANSTARRS e Pianeta hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Asteroide, Cometa, Eccentricità orbitale, Inclinazione orbitale, Mercurio (astronomia), Orbita, Perielio, Pianeta, Sistema solare interno, Sole.

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Asteroide e C/2011 L4 PANSTARRS · Asteroide e Pianeta · Mostra di più »

Cometa

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio.

C/2011 L4 PANSTARRS e Cometa · Cometa e Pianeta · Mostra di più »

Eccentricità orbitale

Varie traiettorie orbitali con diverse eccentricità In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica.

C/2011 L4 PANSTARRS e Eccentricità orbitale · Eccentricità orbitale e Pianeta · Mostra di più »

Inclinazione orbitale

L'inclinazione è uno dei sei parametri orbitali che descrivono la forma e l'orientamento di un'orbita; è la distanza angolare del piano orbitale dal piano di riferimento (di solito l'equatore del pianeta o l'eclittica), espressa in gradi.

C/2011 L4 PANSTARRS e Inclinazione orbitale · Inclinazione orbitale e Pianeta · Mostra di più »

Mercurio (astronomia)

Mercurio è il pianeta più interno del sistema solare e il più vicino al Sole.

C/2011 L4 PANSTARRS e Mercurio (astronomia) · Mercurio (astronomia) e Pianeta · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

C/2011 L4 PANSTARRS e Orbita · Orbita e Pianeta · Mostra di più »

Perielio

In astronomia, il perielio (dal greco perì.

C/2011 L4 PANSTARRS e Perielio · Perielio e Pianeta · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

C/2011 L4 PANSTARRS e Pianeta · Pianeta e Pianeta · Mostra di più »

Sistema solare interno

400px Il sistema solare interno è la parte interna del Sistema solare, cioè lo spazio che va dal Sole alla cintura asteroidale.

C/2011 L4 PANSTARRS e Sistema solare interno · Pianeta e Sistema solare interno · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

C/2011 L4 PANSTARRS e Sole · Pianeta e Sole · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra C/2011 L4 PANSTARRS e Pianeta

C/2011 L4 PANSTARRS ha 43 relazioni, mentre Pianeta ha 342. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.60% = 10 / (43 + 342).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra C/2011 L4 PANSTARRS e Pianeta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »