Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

C/2014 Q2 Lovejoy e Poppa (costellazione)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra C/2014 Q2 Lovejoy e Poppa (costellazione)

C/2014 Q2 Lovejoy vs. Poppa (costellazione)

C/2014 Q2 (Lovejoy), nota anche come cometa Lovejoy, è una cometa di lungo periodo del sistema solare. La Poppa (in latino Puppis) è una costellazione dell'emisfero australe.

Analogie tra C/2014 Q2 Lovejoy e Poppa (costellazione)

C/2014 Q2 Lovejoy e Poppa (costellazione) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ammasso globulare, Binocolo, Costellazione, Epoca (astronomia), Magnitudine apparente, Occhio nudo, Sistema solare, Unità astronomica.

Ammasso globulare

Un ammasso globulare (detto anche ammasso chiuso o ammasso di alone) è un insieme sferoidale di stelle che orbita come un satellite intorno al centro di una galassia.

Ammasso globulare e C/2014 Q2 Lovejoy · Ammasso globulare e Poppa (costellazione) · Mostra di più »

Binocolo

Il binocolo è uno strumento ottico come lo sono anche la semplice lente di ingrandimento, il cannocchiale, il microscopio e il telescopio, con l'unica differenza che il binocolo ha la capacità di sfruttare la visione binoculare (dal latino scientifico del secolo XVII binocŭlus, composto di bīnus ‘a due a due’ e oculus ‘occhio’).

Binocolo e C/2014 Q2 Lovejoy · Binocolo e Poppa (costellazione) · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

C/2014 Q2 Lovejoy e Costellazione · Costellazione e Poppa (costellazione) · Mostra di più »

Epoca (astronomia)

In astronomia, un'epoca è un istante a cui sono riferite alcune coordinate celesti o alcuni elementi orbitali.

C/2014 Q2 Lovejoy e Epoca (astronomia) · Epoca (astronomia) e Poppa (costellazione) · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

C/2014 Q2 Lovejoy e Magnitudine apparente · Magnitudine apparente e Poppa (costellazione) · Mostra di più »

Occhio nudo

In astronomia, occhio nudo è un'espressione che indica le osservazioni condotte senza l'ausilio di nessuno strumento, come telescopi o binocoli, ma solo l'occhio umano.

C/2014 Q2 Lovejoy e Occhio nudo · Occhio nudo e Poppa (costellazione) · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

C/2014 Q2 Lovejoy e Sistema solare · Poppa (costellazione) e Sistema solare · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

C/2014 Q2 Lovejoy e Unità astronomica · Poppa (costellazione) e Unità astronomica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra C/2014 Q2 Lovejoy e Poppa (costellazione)

C/2014 Q2 Lovejoy ha 20 relazioni, mentre Poppa (costellazione) ha 118. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.80% = 8 / (20 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra C/2014 Q2 Lovejoy e Poppa (costellazione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »