Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

CBS e WarnerMedia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra CBS e WarnerMedia

CBS vs. WarnerMedia

La CBS (acronimo del precedente nome della rete, Columbia Broadcasting System), è un'emittente radiotelevisiva statunitense in lingua inglese, proprietà di punta della CBS Corporation. WarnerMedia è una società statunitense operante nei settori cinema e televisione.

Analogie tra CBS e WarnerMedia

CBS e WarnerMedia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Amministratore delegato, AT&T, Emittente televisiva, New York, Stati Uniti d'America, Televisione, Televisione via cavo.

Amministratore delegato

L'amministratore delegato (in sigla AD; in francese: directeur général, DG; in inglese americano: Chief Executive Officer, CEO; in inglese britannico Managing Director, MD; in tedesco: Vorstandsvorsitzender, VV), in una organizzazione aziendale è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni o altra azienda organizzata in modo analogo, al quale il consiglio stesso ha delegato propri poteri.

Amministratore delegato e CBS · Amministratore delegato e WarnerMedia · Mostra di più »

AT&T

AT&T Inc. (abbreviazione di American Telephone and Telegraph Incorporated) è una compagnia telefonica statunitense con sede a San Antonio, Texas.

AT&T e CBS · AT&T e WarnerMedia · Mostra di più »

Emittente televisiva

Un'emittente televisiva (chiamata anche rete televisiva, stazione televisiva o più impropriamente canale televisivo, in inglese network), è una struttura tecnico-imprenditoriale che si occupa della telediffusione, istantanea (o con un breve ritardo) e contemporanea, in aree geografiche predisposte da un'apposita rete per telecomunicazioni, di servizi televisivi ovvero contenuti audio-video fruibili in tempo reale da utenti dotati di specifici apparati elettronici di ricezione ed eventualmente impianti per telecomunicazioni (televisore).

CBS e Emittente televisiva · Emittente televisiva e WarnerMedia · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

CBS e New York · New York e WarnerMedia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

CBS e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e WarnerMedia · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

CBS e Televisione · Televisione e WarnerMedia · Mostra di più »

Televisione via cavo

La televisione via cavo, o TV via cavo, è la televisione che giunge agli utenti utilizzando come mezzo trasmissivo un cavo per telecomunicazioni.

CBS e Televisione via cavo · Televisione via cavo e WarnerMedia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra CBS e WarnerMedia

CBS ha 177 relazioni, mentre WarnerMedia ha 30. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.38% = 7 / (177 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra CBS e WarnerMedia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »