Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

CV33 e Forze armate italiane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra CV33 e Forze armate italiane

CV33 vs. Forze armate italiane

Il Carro Veloce CV33 (ridenominato in seguito carro L3/33) fu un carro armato leggero (in realtà per armamento e dimensioni, più un tankette) italiano sviluppato, tra le due guerre mondiali, a partire dal modello del carro inglese Carden-Loyd Mk VI tankette. Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana.

Analogie tra CV33 e Forze armate italiane

CV33 e Forze armate italiane hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Esercito Italiano, Milano, Palermo, Pubblica sicurezza, Regio Esercito, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Seconda guerra mondiale, Tirana.

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

CV33 e Esercito Italiano · Esercito Italiano e Forze armate italiane · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

CV33 e Milano · Forze armate italiane e Milano · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

CV33 e Palermo · Forze armate italiane e Palermo · Mostra di più »

Pubblica sicurezza

La locuzione pubblica sicurezza indica, in riferimento alle attività di governo statale, a livello centrale e locale, il complesso di apparati, autorità e strutture preposte alla tutela dell'ordine pubblico e all'incolumità delle persone.

CV33 e Pubblica sicurezza · Forze armate italiane e Pubblica sicurezza · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

CV33 e Regio Esercito · Forze armate italiane e Regio Esercito · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

CV33 e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Forze armate italiane e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

CV33 e Seconda guerra mondiale · Forze armate italiane e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tirana

Tirana (in lingua albanese Tiranë, pronuncia IPA:; localmente Tirona) è la capitale della Repubblica d'Albania ed è comune capoluogo della prefettura omonima.

CV33 e Tirana · Forze armate italiane e Tirana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra CV33 e Forze armate italiane

CV33 ha 136 relazioni, mentre Forze armate italiane ha 388. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.53% = 8 / (136 + 388).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra CV33 e Forze armate italiane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »