Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ca' Loredan (San Marco) e Canal Grande

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ca' Loredan (San Marco) e Canal Grande

Ca' Loredan (San Marco) vs. Canal Grande

Ca' Loredan (abbreviazione per Palazzo Corner Piscopia, Loredan) è un palazzo veneziano, situato nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande, poco distante dal Ponte di Rialto. Il Canal Grande (per i veneziani anche Canalazzo, o, in dialetto veneto, El Canalasso) è il principale canale di Venezia.

Analogie tra Ca' Loredan (San Marco) e Canal Grande

Ca' Loredan (San Marco) e Canal Grande hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Arco (architettura), Ca' Farsetti, Fondaco, Impero bizantino, Palazzi di Venezia, Ponte di Rialto, Venezia, XIII secolo, XIV secolo, XV secolo, XVI secolo.

Arco (architettura)

L'arco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Arco (architettura) e Ca' Loredan (San Marco) · Arco (architettura) e Canal Grande · Mostra di più »

Ca' Farsetti

Ca' Farsetti (o Palazzo Dandolo Farsetti) è un palazzo veneziano, situato nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande, poco distante dal Ponte di Rialto.

Ca' Farsetti e Ca' Loredan (San Marco) · Ca' Farsetti e Canal Grande · Mostra di più »

Fondaco

Il fondaco (pron. fóndaco, dal greco, Vocabolario Treccani on line, albergo, attraverso l'arabo فندق, funduq, letteralmente "casa-magazzino") è un edificio (o un complesso di edifici) di origine medievale, che nelle città di mare svolgeva funzioni di magazzino e, spesso, anche di alloggio per i mercanti stranieri.

Ca' Loredan (San Marco) e Fondaco · Canal Grande e Fondaco · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Ca' Loredan (San Marco) e Impero bizantino · Canal Grande e Impero bizantino · Mostra di più »

Palazzi di Venezia

A parte le scuole e gli edifici istituzionali (es. Palazzo Ducale), quasi tutti i palazzi di Venezia sono identificati con il nome della famiglia che li ha fondati o che più vi ha lasciato il proprio segno (es. Palazzo Dario, Palazzo Fortuny).

Ca' Loredan (San Marco) e Palazzi di Venezia · Canal Grande e Palazzi di Venezia · Mostra di più »

Ponte di Rialto

Il ponte di Rialto è uno dei quattro ponti, insieme al ponte dell'Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione, che attraversano il Canal Grande, nella città di Venezia.

Ca' Loredan (San Marco) e Ponte di Rialto · Canal Grande e Ponte di Rialto · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Ca' Loredan (San Marco) e Venezia · Canal Grande e Venezia · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Ca' Loredan (San Marco) e XIII secolo · Canal Grande e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Ca' Loredan (San Marco) e XIV secolo · Canal Grande e XIV secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Ca' Loredan (San Marco) e XV secolo · Canal Grande e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Ca' Loredan (San Marco) e XVI secolo · Canal Grande e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ca' Loredan (San Marco) e Canal Grande

Ca' Loredan (San Marco) ha 29 relazioni, mentre Canal Grande ha 335. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.02% = 11 / (29 + 335).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ca' Loredan (San Marco) e Canal Grande. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »