Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ca' d'Oro e Giuditta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ca' d'Oro e Giuditta

Ca' d'Oro vs. Giuditta

La Ca' d'Oro è un noto palazzo di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio e affacciato sul Canal Grande, la cui denominazione deriva dal fatto che in origine alcune parti della facciata erano ricoperte d'oro, rifinitura che faceva parte di una complessa policromia, oggi scomparsa, ritenuta uno dei massimi esempi del gotico fiorito veneziano. Giuditta è un personaggio biblico, eroina del popolo ebraico.

Analogie tra Ca' d'Oro e Giuditta

Ca' d'Oro e Giuditta hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Mantegna, Giorgione, Giustizia (Tiziano), Tiziano Vecellio, Venezia.

Andrea Mantegna

Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.

Andrea Mantegna e Ca' d'Oro · Andrea Mantegna e Giuditta · Mostra di più »

Giorgione

Nonostante la grande popolarità dell'artista quando era ancora in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura.

Ca' d'Oro e Giorgione · Giorgione e Giuditta · Mostra di più »

Giustizia (Tiziano)

La Giustizia o Giuditta è un affresco staccato (212x346 cm) di Tiziano, databile al 1508 circa e conservato nella Galleria Franchetti della Ca' d'Oro a Venezia.

Ca' d'Oro e Giustizia (Tiziano) · Giuditta e Giustizia (Tiziano) · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Ca' d'Oro e Tiziano Vecellio · Giuditta e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Ca' d'Oro e Venezia · Giuditta e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ca' d'Oro e Giuditta

Ca' d'Oro ha 75 relazioni, mentre Giuditta ha 96. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.92% = 5 / (75 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ca' d'Oro e Giuditta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »