Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Caccia alle streghe e Idolatria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caccia alle streghe e Idolatria

Caccia alle streghe vs. Idolatria

La caccia alle streghe è la ricerca e la persecuzione di donne sospettate di compiere atti di magia quali sortilegi, malefici, fatture, legamenti, o di intrattenere rapporti con forze oscure e infernali dalle quali ricevono i poteri per danneggiare persone, animali e cose; a tali forze esse tributano onori e devozione qualificandosi così anche come eretiche oltre che come incantatrici e fattucchiere. Il termine idolatria (dal greco εἴδωλον, éidolon cioè idolo, e λατρεία, latréia cioè culto) indica una fase religiosa, individuata da John Lubbock, anteriore alla credenza in divinità creatrici e soprannaturali, durante la quale le divinità, rappresentate sotto forma di idoli, avrebbero assunto caratteri antropomorfici.

Analogie tra Caccia alle streghe e Idolatria

Caccia alle streghe e Idolatria hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ideologia.

Ideologia

L’ideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale.

Caccia alle streghe e Ideologia · Ideologia e Idolatria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caccia alle streghe e Idolatria

Caccia alle streghe ha 205 relazioni, mentre Idolatria ha 27. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.43% = 1 / (205 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caccia alle streghe e Idolatria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »