Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Caccia alle streghe e Stavanger

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caccia alle streghe e Stavanger

Caccia alle streghe vs. Stavanger

La caccia alle streghe è la ricerca e la persecuzione di donne sospettate di compiere atti di magia quali sortilegi, malefici, fatture, legamenti, o di intrattenere rapporti con forze oscure e infernali dalle quali ricevono i poteri per danneggiare persone, animali e cose; a tali forze esse tributano onori e devozione qualificandosi così anche come eretiche oltre che come incantatrici e fattucchiere. Stavanger (IPA) è un comune e una città della Norvegia situata nella contea di Rogaland, della quale è capoluogo amministrativo.

Analogie tra Caccia alle streghe e Stavanger

Caccia alle streghe e Stavanger hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Riforma protestante.

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Caccia alle streghe e Riforma protestante · Riforma protestante e Stavanger · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caccia alle streghe e Stavanger

Caccia alle streghe ha 205 relazioni, mentre Stavanger ha 63. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.37% = 1 / (205 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caccia alle streghe e Stavanger. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »